Dieci anni di Rosso Mais: venerdì 14 incontro pubblico a Rovetta per ripercorrere la storia dell’Associazione che valorizza il Rostrato Rosso di Rovetta

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Dieci anni di Rosso Mais, l’associazione nata per valorizzare il mais Rostrato Rosso di Rovetta

Venerdì 14 novembre alle ore 18:00 un incontro pubblico a Rovetta per ripercorrere una storia di territorio, tradizione e identità

Novembre 2025 – Il mais Rostrato Rosso di Rovetta è una varietà antica e preziosa, legata da secoli alla cultura agricola della ValSeriana. I suoi chicchi rossastri, dalla caratteristica spiga affusolata con “rostro”, raccontano una storia di cura, selezione e memoria contadina, tramandata di generazione in generazione.

Dieci anni fa, la nascita dell’Associazione Rosso Mais ha dato nuovo impulso alla valorizzazione di questa eccellenza locale: un progetto condiviso che ha unito agricoltori, ricercatori e amministratori all’insegna della tutela e della promozione del mais antico di Rovetta, riconosciuto come simbolo di una filiera che unisce agricoltura, ricerca e valorizzazione gastronomica e territoriale.

Dieci anni di Rosso Mais: una serata di confronto

Venerdì 14 novembre alle ore 18.00, presso la Sala consiliare del Comune di Rovetta, è in programma un incontro pubblico per celebrare i dieci anni dell’Associazione Rosso Mais: un’occasione per ripercorrere la storia del gruppo, approfondire gli aspetti scientifici e progettuali legati alla varietà e discutere insieme il futuro di questa importante risorsa locale.

Programma della serata:

  • Saluti istituzionali del Sindaco di Rovetta
  • Storia dell’Associazione Rosso Mais e della riscoperta del Mais Rostrato Rosso di Rovetta (Donatella Scandella – Associazione Rosso Mais)
  • Caratterizzazione e conservazione del Rostrato Rosso (Dott.ssa Balconi e Dott. Torri – CREA Bergamo)
  • Presentazione del progetto per rivenditori e trasformatori (Matteo Bellini – Commissione De.Co.)
  • Spazio aperto per domande e confronto con il pubblico

Un invito alla comunità

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e agli operatori della filiera agroalimentare, con l’obiettivo di condividere esperienze, conoscenze e prospettive per rendere il Mais Rostrato Rosso di Rovetta un patrimonio culturale della ValSeriana sempre più conosciuto sia a livello locale sia a livello regionale.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy