Dopo l’appuntamento di ieri 20 ottobre a Zogno, il progetto Confcommercio Bergamo di ascolto e confronto con gli imprenditori “Il valore dell’incontro: voce al territorio” prosegue domani, 22 ottobre a Sarnico, alle ore 12.45 (Auditorium comunale , via Roma 54), e a Trescore Balneario, dalle ore 19.45 (Sala consiliare, Via Locatelli, 65).
Gli appuntamenti offrono un momento conviviale con aperitivo, con focus sulle novità e opportunità (dai bandi alle agevolazioni) e l’incontro individuale con il presidente Giovanni Zambonelli con gli imprenditori dei comuni che fanno capo alle due delegazioni territoriali. L’area di Sarnico e Basso Sebino e quella di Trescore Balneario e Val Cavallina contano complessivamente 4252 imprese.
Nel dettaglio, il Basso Sebino, con principale centro a Sarnico, comprende altri 13 comuni (Adrara San Martino, Adrara San Rocco, Castelli Calepio, Credaro, Foresto Sparso, Gandosso, Grumello del Monte, Parzanica, Predore, Tavernola Bergamasca, Viadanica, Vigolo, Villongo). Nel territorio, nei 14 comuni, si contano 2044 imprese del commercio, turismo e servizi . Questa la fotografia complessiva dell’area (dati Confcommercio Bergamo su Elaborazione Dato Cciaa al 31 dicembre 2024): 887 imprese operano nei servizi, 474 nel commercio (118 specializzate in alimentari, 356 non alimentari), 236 nel commercio all’ingrosso (209 non alimentare, 27 food & beverage), 105 ambulanti. Operano nel turismo 330 pubblici esercizi e 18 strutture ricettive.
L’area della Val Cavallina, con principale centro di riferimento a Trescore Balneario, conta altri 24 comuni (Berzo San Fermo, Bianzano, Bolgare, Borgo di Terzo, Carobbio degli Angeli, Casazza, Cenate Sopra, Cenate Sotto, Chiuduno, Costa di Mezzate, Endine Gaiano, Entratico, Gaverina Terme, Gorlago, Grone, Luzzana, Monasterolo del Castello, Montello, Ranzanico, San Paolo d’Argon, Spinone al Lago, Telgate, Vigano San Martino, Zandobbio). Qui si contano 2208 imprese del commercio, turismo e servizi . Questa la fotografia complessiva dell’area (dati Confcommercio Bergamo su Elaborazione Dato Cciaa al 31 dicembre 2024): 916 imprese operano nei servizi, 480 nel commercio (138 specializzate in alimentari, 342 non alimentari), 308 nel commercio all’ingrosso (243 non alimentare, 65 food & beverage), 156 ambulanti. Operano nel turismo 330 pubblici esercizi e 18 strutture ricettive.
Dieci appuntamenti: prossime tappe Bergamo il 4 novembre e Lovere il 13 novembre
Il tour, partito il 17 settembre, ha avuto come prime tappe Osio Sotto, Romano di Lombardia, Treviglio, Albino, Clusone, Zogno. Dopo Sarnico e Trescore Balneario, il tour prosegue a Bergamo, il 4 novembre, alle 15.30, e si chiude il 13 novembre, alle 12.45 a Lovere.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.