Emergenze sociali, a Gandino si inaugura la Stazione di Posta

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Una struttura utile per offrire solidarietà concreta, attivando circuiti virtuosi in campo sociale. E’ in programma sabato 25 ottobre alle ore 16 l’inaugurazione a Gandino della nuova “Stazione di Posta” realizzata in via Dante Alighieri, a pochi passi dalla chiesa di Santa Croce e dalle celeberrime “Quattro Vie” che ora danno il nome alla struttura.
Si tratta di una delle cinque “Stazioni di Posta” dell’Ambito Territoriale Valle Seriana, che riunisce diciotto Comuni, finanziata dal PNRR con circa 240.000 euro. Grazie al progetto coordinato a livello tecnico dallo Studio Moro di Gandino, sarà un ambiente dedicato a persone e nuclei familiari che vengono a trovarsi in situazioni di povertà e senza fissa dimora. Verranno erogati pasti, e messi a disposizione servizi per la cura personale e il deposito bagagli. “Sarà un salvagente spiegano i promotori –  che si prova a lanciare prima che sia troppo tardi e le persone finiscano emarginate e per strada: l’aumento dei senzatetto è in crescita vertiginosa nelle città, a cominciare da Bergamo, con segnalazione di centinaia di casi comuni trasversalmente a tutti gli Ambiti”.
La scelta per realizzare una Stazione di Posta in Val Seriana è ricaduta su Gandino per la disponibilità di una parte dello stabile di via Dante, donato alla Cooperativa “I Sogni” onlus dalle famiglie Bonazzi-Castelli. Qui visse sino ad un secolo fa Luigi Bonazzi, detto “Garì”, morto nel 1925 a soli 49 anni, già vicepresidente della società di Mutuo Soccorso S.Giuseppe, consigliere comunale, membro della Congregazione di Carità, fra i primi Confratelli del Ss.Sacramento.
La Cooperativa “I Sogni” (che in occasione dell’inaugurazione della Stazione di Posta corona le celebrazioni per i dieci anni di attività) è protagonista di diverse attività alla Casa dei Sogni di Cirano, la struttura residenziale realizzata nel 2008 grazie al Comune di Gandino nelle vecchie scuole elementari della frazione. Una prima ala del palazzo delle Quattro Vie era stata ristrutturata e inaugurata nel 2023, con il piano terra utilizzato quale sede dell’Hub del Volontariato e per la distribuzione di eccedenze alimentari, con tre piani superiori in cui sono disponibili spazi residenziali di housing sociale. Un contributo fondamentale all’intervento di ristrutturazione (circa 180.000 euro) era arrivato in quell’occasione dal GAL Valle Seriana e Laghi Bergamaschi, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Da segnalare che la scorsa primavera, sempre a Gandino in via Marco Ghirardelli, sono stati inaugurati due appartamenti di proprietà comunale destinati ad accogliere donne con figli in difficoltà, nell’ambito di un progetto di accoglienza gestito dall’associazione Agat, in collaborazione con i servizi sociali e finanziato dal PNRR. 
“Queste strutture – sottolinea Alberto Parolini, responsabile Quattro Vie per la Cooperativa “I Sogni” –  creano una rete virtuosa di attenzioni, cui collaborano attivamente i Comuni ed il Centro Ascolto Caritas. Il tutto può incrementare l’accesso precoce delle situazioni di marginalità alla rete dei servizi sociali”. Dopo il taglio del nastro alle ore 16 ci sarà un momento di festa coordinato dagli ospiti della Casa dei Sogni, con animazione musicale di dj Bati e Paolo Nicoli Band. Info utili su lequattrovie.it

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy