🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram

Eventi nelle valli bergamasche. Fine settimana da sabato 24 a domenica 25 febbraio.

 

SABATO 24

Una stada per tornare a casa. Averara, alle ore 20.30 presso la chiesa di San Giacomo Maggiore. Serata culturale con immagini, racconti, testimonianze e canti sulla battaglia di Nikolajewka e ritirata di Russia. Le immagini in Russia sono dell diario fotografico personale dell’ultimo reduce rimasto in alta valle Antonio Calvi residente ad Averara.

– Tecniche di potatura del melo. Moio de’ Calvi, alle ore 9 presso il campo scuola. Con la presenza del Campo Scuola “L’Arcobaleno delle mele” con la presenza della Scuola ABF di San Giovanni Bianco. A seguire, alle 14.00, ad Ascensione, visita e potatura ad un frutteto. Lezioni a cura di Adriano Gadaldi. Contatti. 338/3658864 – 333/3682415.

Ciaspolando con gusto. A Cusio, dalle ore 10. Ciaspolata gastronomica a tappe su percorso di 4 km. Prenotazione obbligatoria, evento a pagamanto. Contatti: 333/2858655 – kairos.emotion@gmail.com www.kairosemotion.it

– Visita guidata alla scoperta del Casinò Municipale – Teatro di San Pellegrino Terme.  Con Associazione OTER – Orobie Tourism Experience of Real sarà possibile visitare uno dei gioielli Liberty più belli d’Europa. Le visite sono tutte alle ore 15.30 (solo su prenotazione). Biglietto d’ingresso: 7 Euro. È possibile prenotare visite di gruppo anche durante i giorni feriali. Informazioni anche sui canali social network Facebook e Instagram: @associazioneoter. Tel. 0345/21020

Contatti. info@associazioneoter.com – www.associazioneoter.com


DOMENICA 18

Mercatino dell’antiquariato e dell’ingegno italiano. A San Pellegrino Terme, dalle ore 9 presso il viale Papa Giovanni XXIII. Contatti: 329/3039541

 Visita guidata alla scoperta del Casinò Municipale – Teatro di San Pellegrino Terme.  Con Associazione OTER – Orobie Tourism Experience of Real sarà possibile visitare uno dei gioielli Liberty più belli d’Europa. Le visite sono tutte alle ore 15.30 (solo su prenotazione). Biglietto d’ingresso: 7 Euro. È possibile prenotare visite di gruppo anche durante i giorni feriali. Informazioni anche sui canali social network Facebook e Instagram: @associazioneoter. Tel. 0345/21020

Contatti. info@associazioneoter.com – associazioneoter.com


L’agenda eventi completa nel numero di INTERVALLI 

in distribuzione a partire da lunedì 12 febbraio 2018


 

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.