🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram

Eventi nelle valli bergamasche. Fine settimana da sabato 14 a domenica 15 aprile.


SABATO 14

– Visite guidate al Casinò di S.Pellegrino Terme. Dalle 14.30 alle 17.30 si potrà accedere allo storico Casinò di San Pellegrino Terme attraverso visite guidate. I ragazzi di Associazione OTER vi faranno assaporare il clima della belle époque attraverso una suggestiva visita di tutta la struttura che ospitava la casa da gioco e del teatro recentemente rinnovato. Partenza ultima visita ore 16.30. Contatti. Tel. 034521020 – Cell. 3711465312 – info@associazioneoter.com – associazioneoter.com

– Visite guidate alla Casa Museo di Arlecchino. Oneta (San Giovanni Bianco). Dal mercoledì al venerdì: 14.30 -17.30. Sabato e domenica: 10 – 12 e 14.30 – 17.30. La casa museo di Arlecchino si trova all’interno di Palazzo Grataroli nel borgo di Oneta. Tutt’oggi conserva una selezione di maschere dei personaggi della commedia dell’arte e ospita, dal 2015, un teatro stabile di burattini della Compagnia del Riccio, in cui sono messe in scena brevi storie in occasione delle visite guidate delle scolaresche e di eventi particolari. Il Museo è inoltre sede di laboratori didattici e di visite guidate lungo la Via Mercatorum organizzati dal Polo Culturale Mercatorum e Priula. Contatti. Cell. 371/1465312 – info@associazioneoter.com – associazioneoter.com

– I tesori del Romanico. Le chiese degli Almenno. Il percorso del Romanico è uno dei percorsi storici ed architettonici della Valle Imagna. Orari validi fino ad Aprile. Orari (ingresso gratuito). San Tomè. Da martedì a sabato (10 – 12; 14.30 – 16.30). La domenica e festivi (10 – 12; 14.30 – 17). San Giorgio. Il sabato (14.30 – 16.30). La domenica e festivi (10 – 12; 14.30 – 16.30). San Nicola. Il sabato (14.30 – 16.30). La domenica e festivi (10 – 12; 14.30 – 16.30). Madonna del Castello. Feriale e vigilia di festa (ore 17). Festivo (ore 18). Santa Caterina. Apertura solo da maggio ad ottobre. Contatti. Tel. 035/553205 –  www.antennaeuropeadelromanico.it – info@antennaeuropeadelromanico.it 


DOMENICA 15

 Camminata a casa di Arlecchino. Domenica 15 aprile, dalle ore 7.30, a San Giovanni Bianco, ci sarà la 4° camminata alla casa di Arlecchino per ricordare Giuseppe Ardigò e Lorena Morali. Iscrizioni fino alle ore 20 del 14 aprile. Ritrovo presso Palasport (Via Arlecchino) zona ospedale di San Giovanni Bianco. Manifestazione podistica “ludico motoria” non competitiva a passo libero. Aperta a tutti. Contatti3282118916 – mauropesenti@libero.it.

– Visite guidate alla Casa Museo di Arlecchino. Oneta (San Giovanni Bianco). Dal mercoledì al venerdì: 14.30 -17.30. Sabato e domenica: 10 – 12 e 14.30 – 17.30. La casa museo di Arlecchino si trova all’interno di Palazzo Grataroli nel borgo di Oneta. Tutt’oggi conserva una selezione di maschere dei personaggi della commedia dell’arte e ospita, dal 2015, un teatro stabile di burattini della Compagnia del Riccio, in cui sono messe in scena brevi storie in occasione delle visite guidate delle scolaresche e di eventi particolari. Il Museo è inoltre sede di laboratori didattici e di visite guidate lungo la Via Mercatorum organizzati dal Polo Culturale Mercatorum e Priula. Contatti. Cell. 371/1465312 – info@associazioneoter.com – associazioneoter.com

–  Laboratorio didattico al Museo dei Tasso. Domenica 15 aprile 2018, alle ore 15.00, il Museo dei Tasso e della Storia postale organizza il laboratorio ludico “Tanti saluti da… crea una cartolina per chi vuoi tu!”, un laboratorio per bambini dedicato alla progettazione, creazione e spedizione di una cartolina illustrata. L’idea della creazione di una cartolina nasce dalla volontà di far riscoprire ai più piccoli il gesto e l’abitudine di inviare a casa di amici e parenti un oggetto, la cartolina, con un breve testo, come ricordo di un viaggio o di un’esperienza. Il laboratorio prende il nome dall’usanza delle prime cartoline illustrate tedesche e austriache di riportare l’indicazione “Gruss aus…” ovvero “saluti da…”. Durante il laboratorio i piccoli partecipanti creeranno la propria cartolina illustrata che potranno spedire dalla cassetta postale che si trova nel borgo di Cornello dei Tasso. Contatti. Tel. 034543479 – info@museodeitasso.com – www.museodeitasso.com

– Visite guidate al Casinò di S.Pellegrino Terme. Dalle 14.30 alle 17.30 si potrà accedere allo storico Casinò di San Pellegrino Terme attraverso visite guidate. I ragazzi di Associazione OTER vi faranno assaporare il clima della belle époque attraverso una suggestiva visita di tutta la struttura che ospitava la casa da gioco e del teatro recentemente rinnovato. Partenza ultima visita ore 16.30. Contatti. Tel. 034521020 – Cell. 3711465312 – info@associazioneoter.com – associazioneoter.com

 I tesori del Romanico. Le chiese degli Almenno. Il percorso del Romanico è uno dei percorsi storici ed architettonici della Valle Imagna. Orari validi fino ad Aprile. Orari (ingresso gratuito). San Tomè. Da martedì a sabato (10 – 12; 14.30 – 16.30). La domenica e festivi (10 – 12; 14.30 – 17). San Giorgio. Il sabato (14.30 – 16.30). La domenica e festivi (10 – 12; 14.30 – 16.30). San Nicola. Il sabato (14.30 – 16.30). La domenica e festivi (10 – 12; 14.30 – 16.30). Madonna del Castello. Feriale e vigilia di festa (ore 17). Festivo (ore 18). Santa Caterina. Apertura solo da maggio ad ottobre. Contatti. Tel. 035/553205 –  www.antennaeuropeadelromanico.it – info@antennaeuropeadelromanico.it


 

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.