Festa Estiva alla Battaina di Urgnano, una realtà tutta da scoprire

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Un pomeriggio alla scoperta delle attività e delle realtà che operano all’interno della Battaina di Urgnano. Seconda edizione domenica 14 settembre a partire dalle 15.30 per la Festa Estiva promossa dalla locale Fondazione di religione e culto. L’appuntamento a porte aperte consentirà ai visitatori ed ai bambini di sperimentare e conoscere le attività e i progetti che caratterizzano la Fondazione, nata nel 2005 da una donazione dell’Associazione di solidarietà «Centro Capitanio» di Urgnano.
Ad unire attese e generazioni sarà soprattutto la tradizionale tombola, mentre per i più piccini la Scuola Circo animerà il pomeriggio con acrobati, equilibristi e giocolieri. Da ricordare anche i giochi gonfiabili per bambini e il buffet conclusivo.
La Battaina di Urgnano è un quartiere fedele alla sua tradizione agricola, attento alle esigenze della fatica e aperto anche alla normalità. Può essere definito «un quartiere di laboratori”. Da qui, dagli undici immobili della Battaina e dai suoi campi, dagli anni ’80 a oggi sono passate centinaia di persone. Prima un quartiere agricolo per la coltivazione della terra ed in particolare del baco da seta, poi comunità di recupero per tossicodipendenti che fu aperta qui nel 1984 da suor Maria Luisa Carissoni religiosa delle suore Capitanio. Oggi la Battaina di Urgnano è un luogo che a fianco di servizi per le persone più fragili sperimenta un luogo educativo formativo come una scuola di alta formazione agro-alimentare ed altri appartamenti destinati alle famiglie.
In particolare nella località Battaina è da diversi anni presente una comunità residenziale a media assistenza per persone con disagio psichico gestito dalla cooperativa sociale Biplano.
La stessa cooperativa promuove sempre nella Battaina progetti di inserimento lavorativo, tirocini, ecc. incentrati sulla coltivazione della terra, in particolare promuove un’agricoltura biologica. È presente anche un Centro diurno per chi ha problemi di dipendenze,  diretta emanazione della Comunità Emmaus.
La Fondazione di Religione e Culto “Battaina” è una delle istituzioni espressione diretta della Caritas Diocesana Bergamasca, da cui dipende per la definizione degli obiettivi pastorali. La Festa rappresenta un importante momento di dialogo con il territorio e, soprattutto, le comunità locali. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Urgnano. Info su www.battaina.it

IMG 20250904 WA0026Screenshot 20250908 213833 Adobe Acrobat
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy