Si avvicinano le nozze d’argento per il Cineforum della Valgandino, che da mercoledì 29 ottobre a mercoledì 17 dicembre alle 20.45 celebra la ventiquattresima edizione presso il Cinema Teatro Loverini dell’Oratorio di Gandino. Otto serate dedicate al cinema, nel solco di una tradizione che unisce cultura, riflessione e comunità. La rassegna gode del contributo dei Comuni di Gandino, Leffe, Cazzano S.Andrea, Casnigo e Peia.
Ogni mercoledì fino al 17 dicembre, il pubblico potrà assistere a film di qualità accuratamente selezionati, proposti con la formula ormai consolidata del dibattito e della riflessione condivisa.
La serata inaugurale prevede la proiezione de “La vita da grandi” di Greta Scarano con Matilda De Angelis, Yuri Turci e Maria Amelia Monti. E’ la storia di Irene ed Omar, due fratelli le cui storie e la cui voglia di “essere grandi” si intrecciano fra Roma e Rimini. Il programma del Cineforum Valgandino prevede poi “Ritrovarsi a Tokyo” di Guillaume Senez (5 novembre) “Black Tea” di Abderrahmane Sissako (12 novembre), “Fuori” di Mario Martone (19 novembre), “Il mio giardino persiano” di Maryam Moghaddam (26 novembre), “Scomode verità” di Mike Leigh (3 dicembre), “Familiar Touch” di Sarah Friedland (10 dicembre) e “La riunione di condomino” di Santiago Requejo (10 dicembre).
Ogni proiezione inizierà alle 20.45, accompagnata da una scheda critico-informativa e dalla presentazione di un esperto. Il Cineforum rappresenta una vera e propria tradizione culturale per il Cinema Loverini di Gandino, che già nel dopoguerra, grazie a don Emilio Majer, indimenticato “prete del cinema” e figura di rilievo a livello diocesano, avviò questa attività con finalità educative e sociali. La tessera di abbonamento per l’intera rassegna costa 32 euro, mentre l’ingresso singolo è di 6 euro. Tessera e biglietti sono disponibili direttamente in biglietteria. Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sono consultabili sul sito www.loverini.it
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.







