Fine settimana di controlli stradali: denunciate 11 persone per guida in stato di ebbrezza

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Fine settimana intenso per gli agenti della Polizia Provinciale di Brescia, impegnati nella realizzazione del progetto “S.M.A.R.T. – Servizio di Monitoraggio Aree a Rischio del Territorio”, guidato da Regione Lombardia.
Si tratta di un’iniziativa che coinvolge diverse forze di polizia su tutto il territorio regionale, con l’obiettivo di realizzare interventi coordinati per la prevenzione e la repressione di condotte illecite nelle zone a maggior rischio, con particolare attenzione al contrasto alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze psicotrope.

La Polizia Provinciale si è confermata, ancora una volta, come forza di prima linea per l’impegno profuso a tutela dei cittadini: sono state, infatti, impiegate numerose pattuglie del “Nucleo Polizia Stradale” del Comando di via Romiglia per la realizzazione del progetto regionale, distribuite in servizi mirati nelle principali aree sensibili della provincia, con un’attenzione particolare alla zona del capoluogo, dell’hinterland cittadino e della Valcamonica.

Nel corso delle verifiche sono state controllate 232 persone di queste 11 sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza.
Il Comandante, della Polizia Provinciale, Dario Saleri, fa sapere che i controlli del progetto S.M.A.R.T. proseguiranno anche nei prossimi fine settimana, nell’ottica di garantire maggiore sicurezza stradale e presidiare con continuità le aree del territorio considerate più a rischio.

Prosegue, dunque l’impegno della Provincia di Brescia per contrastare gli incidenti stradali causati da comportamenti irresponsabili che possono diventare molto pericolosi, se ci si mette alla guida. Proprio alla pericolosità della guida in stato di alterazione da alcol o droghe è dedicata la campagna di comunicazione e sensibilizzazione lanciata nelle scorse settimane dalla Provincia di Brescia per il progetto nazionale “Mobilità Sicura”, voluto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Unione Province d’Italia.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy