FNP: nuova sede a Caravaggio. Più servizi e consulenza alla popolazione

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

È stata inaugurata questo pomeriggio la nuova sede FNP di Caravaggio in via vicinato 20, “ulteriore testimonianza della volontà di investire nel rinnovamento delle sedi sindacali per rendere più agevole, accogliente e confortante l’accoglienza delle persone che si rivolgono alle nostre strutture”, ha detto il segretario generale di FNP CISL Bergamo, Giacomo Meloni.

Nuove e più numerose sale per accogliere i servizi di patronato e fiscale, con persone dedicate a offrire servizi di informazione, assistenza e consulenza su pensioni, sanità e altri temi, in un’ottica di vicinanza e ascolto dei bisogni del territorio. 

Quella di Caravaggio– ha continuato Meloni – è una nuova sede che eredita una storica presenza nella precedente realtà  che grazie ai volontari e volontarie della FNP dell’epoca era stata aperta. Nel solco di quella preziosa esperienza oggi investiamo nella nuova sede, più centrale nel comune di Caravaggio. Storica è anche la collaborazione che la sede FNP e i rappresentanti sindacali della RLS hanno con le amministrazioni che nel tempo si sonno susseguite alla guida del comune.

Una collaborazione che, nell’ambito dei reciproci ruoli, intende essere di sostegno, aiuto, ascolto per le iscritte, gli iscritti e tutte le persone che si rivolgono alla nostra sede. In un’occasione così importante per la FNP, non possiamo dimenticarci delle tante persone che in questi decenni si sono avvicendate per rendere la sede un luogo vivace, fatto di ascolto e di competenze nella erogazione dei servizi di Patronato e del Fiscale. Come pure non possiamo sottacere i più sentiti ringraziamenti a coloro che oggi e in futuro faranno vivere la FNP e saranno punto di riferimento nella nuova sede”.

All’inaugurazione era presente anche il segretario generale della CISL di Bergamo, Francesco Corna. “Con iniziative come queste e grazie alla categoria dei pensionati – ha detto il leader sindacale di via Carnovali -, continua la nostra azione di presidio sociale diffusa sul territorio. La CISL è convinta che la prossimità alle persone sia indispensabile per un sindacato, sia nei luoghi di lavoro che sul territorio, poiché solo così possiamo interpretare le reali esigenze di chi rappresentiamo e offrire servizi e risposte mirate a livello centrale e in periferia. Caravaggio è un paese importante della bassa pianura bergamasca e noi vogliamo collaborare con tutti al servizio della collettività, orientati dai nostri valori, per costruire il bene comune”.

Il sindaco di Caravaggio, Claudio Bolandrini, ha portato il ringraziamento dell’amministrazione per il lavoro “di attenzione e spirito di servizio a favore della comunità che una sede sindacale come questa offre, riuscendo a colmare la distanza che spesso si crea tra amministrazione e popolazione”.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy