Fondazione Ospedale Richiedei: al via la realizzazione di 24 nuovi posti letto di Sub Acuti nella sede di Gussago

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Gussago, [03/11/2025] – La Fondazione Ospedale Richiedei annuncia con grande soddisfazione l’avvio dei lavori per la realizzazione di 24 nuovi posti letto dedicati ai pazienti Sub Acuti presso la sede di Gussago.

L’intervento nasce dall’esigenza di rispondere in modo concreto e tempestivo alle numerose richieste di ricovero provenienti dal territorio e dalle famiglie, sempre più attente alla continuità delle cure e alla qualità dell’assistenza.

I lavori sono stati affidati alla ditta DS Group Srl di Paolo de Silva, realtà Bresciana specializzata nella realizzazione di strutture sanitarie, che avrà il compito di rendere gli ambienti moderni, funzionali e accoglienti, in linea con gli elevati standard qualitativi che caratterizzano la Fondazione.

Il Progetto in fase di realizzazione “afferma il Direttore della Fondazione Dott. Paolo Boldini “riguarda un’area di circa 800 metri quadrati e prevede la realizzazione di 9 stanze doppie con bagno e 6 stanze singole con bagno, tutte dotate di ogni comfort per garantire benessere, privacy e sicurezza ai pazienti. Comprende inoltre un ampio soggiorno e una tisaneria che si affacciano sul giardino e un grande terrazzo pensati per accogliere in modo piacevole e sereno parenti e visitatori, rafforzando così la dimensione umana e relazionale del percorso di cura.”

Nel corso del 2024, la Fondazione Ospedale Richiedei ha preso in carico oltre 110.000 cittadini, tra ricoveri e servizi ambulatoriali. I dati del 2025, già nei primi mesi dell’anno, confermano una crescita significativa della domanda di assistenza, con un aumento del numero di pazienti presi in carico e un tasso di saturazione dei posti letto ormai costantemente molto elevato.

Anche lOspedale di Comunità, struttura di riferimento per la riabilitazione e la cura intermedia, risulta ormai sempre al completo, a testimonianza del forte bisogno di percorsi di cura e riabilitazione sul territorio. La nuova area dei Sub Acuti, che sarà operativa da giugno 2026, rappresenta quindi un passo fondamentale per potenziare la capacità di risposta della Fondazione e garantire continuità assistenziale a un numero sempre maggiore di pazienti.

Questo nuovo cantiere si affianca ai lavori già in corso presso il reparto di Radiologia, dove a dicembre verrà installata una nuova TAC di ultima generazione, che consentirà di effettuare screening oncologici più approfonditi, oltre a studi avanzati del tessuto cardiaco e delle coronarie grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale.
Un ulteriore investimento che rafforza il ruolo della Fondazione sul territorio come punto di riferimento per la diagnostica avanzata e la presa in carico integrata del paziente.

Con questo progetto vogliamo dare una risposta reale ai cittadini e alle famiglie che si affidano a noi nei momenti di maggiore bisogno” – sottolinea il Presidente della Fondazione Marco Veronesi – “I nuovi posti letto di Sub Acuti rafforzeranno ulteriormente la nostra capacità di presa in carico, garantendo percorsi di cura personalizzati e di alta qualità, in un ambiente accogliente e sicuro.

A conferma del proprio impegno costante verso la comunità, la Fondazione ha inoltre lanciato in occasione del Natale la campagna di raccolta fondi “Dona un letto per Natale”, un’iniziativa che permette a cittadini, imprese e sostenitori di contribuire in modo concreto alla realizzazione dei nuovi posti letto.
Chi desidera partecipare può aderire alla campagna direttamente sul sito della Fondazione, all’indirizzo www.richiedei.it.

La realizzazione dei 24 nuovi posti letto e i progetti di innovazione tecnologica confermano la volontà della Fondazione Ospedale Richiedei di investire nel futuro della sanità territoriale, contribuendo a migliorare l’accesso ai servizi, a ridurre i tempi di attesa e a offrire un’assistenza sempre più vicina ai bisogni delle persone e delle famiglie.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy