Frane

Forti piogge nella notte, frane e smottamenti in provincia

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

|Le piogge delle ultime ore che si sono abbattute tra città e provincia hanno provocato frane e smottamenti.
Al momento si segnala la chiusura della strada che collega Ossimo a Lozio. Si tratta di circa 70/80 metri cubi di materiale tra cui alcuni massi che si sono staccati da un versante, una cinquantina di metri più avanti del luogo già interessato in passato da dissesti, oltre la località Creelone.Si è in attesa del parere del geologo per decidere come procedere. Si tratta di una strada intercomunale, molto usata per evitare un percorso più lungo, ma i due paesi non sono isolati dal fondovalle.
Un forte temporale, accompagnato da grandine di medie dimensioni si è abbattuto sulla media Valle Camonica, interessando Darfo Boario. Poi, proseguendo il suo cammino verso il lago ha perso un po’ del suo impeto e a Rogno la grandine si è ridotta a piccole dimensioni, non causando particolari problemi.
Nella notte, in Valsabbia, una serie di smottamenti ha invaso la Provinciale che da Vestone sale a Pertica Bassa. Intervento mattutino dei Vigili del Fuoco vestonesi, che hanno liberato almeno una corsia.
Le forti piogge che si sono abbattute nottetempo sulla media Valle, hanno messo in crisi i versanti della montagna che insistono sulla Provinciale che da Vestone porta alla Pertica Bassa, soprattutto nel tratto che va dal Centro di raccolta e il deposito pullman della ditta Laffranchi.
Quattro le frane consistenti, una delle quali di considerevoli dimensioni, più un altro paio di sversamenti di detriti. Soprattutto ghiaia e fango trasportati da alcuni canaletti che scendono a valle sul Degnone. Non sembrerebbe che il movimento franoso possa essere preludio di altri scivolamenti. Di buon’ora sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco di Vestone, che con piccone e pala sono riusciti a liberare almeno la corsia a valle, permettendo così il passaggio delle auto.
Per il resto ci hanno pensato con ruspe ed escavatori le squadre della Provincia. Presto la situazione dovrebbe tornare alla normalità. Sempre che le precipitazioni piovose, almeno quelle più consistenti, possano dare tregua.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy