Furto al Louvre, le ipotesi sul gruppo di ladri: “Più di 4, nessuna evidenza di un complice nel museo”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Proseguono le indagini dopo il furto al Louvre e i due sospetti in custodia sono davanti ai magistrati. Intanto però i gioielli rubati non sono ancora stati ritrovati. A fare il punto della situazione dopo dieci giorni è la Procuratrice della Repubblica di Parigi, Laure Beccuau, in conferenza stampa.  Beccuau ha chiarito che i due sospetti in custodia "hanno parzialmente riconosciuto la loro partecipazione al furto", "sono attualmente davanti ai magistrati" per "essere formalmente accusati di rapina organizzata, un reato punibile fino a 15 anni di reclusione", e di "associazione a delinquere", che comporta una potenziale pena fino a 10 anni di reclusione, ha specificato. L'accusa – ha aggiunto – ha richiesto la custodia cautelare in carcere. Dei sospetti in custodia si è intanto appreso che sono originari di Saint-Denis, conosciuti dai servizi di polizia, soprattutto per furti. Il primo, 34 anni, nazionalità algerina, risiedeva a Aubervilliers. Agli inquirenti ha dichiarato di aver lavorato come fattorino. Era già stato condannato per un furto. Anche il secondo, 39 anni, risiedeva nello stesso comune di Seine-Saint-Denis. Tassista illegale, poi fattorino, sulla sua fedina penale risultano furti aggravati. Uno di questi era sotto controllo giudiziario e sarà processato il prossimo novembre dal tribunale di Bobigny. Entrambi sono stati individuati dagli inquirenti grazie alle tracce di Dna trovate per uno su uno scooter, per l'altro su oggetti trovati dalla polizia dopo la loro fuga.   La procuratrice ha fatto sapere che "non esclude la possibilità" di un gruppo più ampio dei quattro rapinatori e ha sottolineato che "nulla permette a questo punto di affermare che i malfattori avrebbero beneficiato di una complicità all'interno del Museo".  
I gioielli trafugati sono "tuttora introvabili" e la procuratrice ha chiarito che "non sono ancora in nostro possesso". "Le indagini proseguono – ha aggiunto – e ci sono ancora molti elementi da considerare". Per quanto riguarda la corona dell'imperatrice Eugénie, abbandonata nella fuga di ladri del Louvre, Beccuau ha spiegato che il restauro "sarà delicato".  
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy