Il mezzosoprano Valentina Ferrarese vince il primo Concorso internazionale di canto barocco “Giovanni Legrenzi”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Si è svolta sabato 27 settembre, nella suggestiva cornice della Chiesa della Beata Vergine del Paradiso di Clusone (Bergamo) – luogo simbolo di «Musica Mirabilis», Festival musicale internazionale «Giovanni Legrenzi» – la competizione finale del primo Concorso internazionale «Giovanni Legrenzi», iniziativa di grande rilevanza promozionale, rivolta a giovani interpreti under 35, che ha segnato una nuova tappa nel percorso di valorizzazione dell’opera legrenziana. Otto i cantanti selezionati per l’ultimo atto del concorso dedicato al Canto barocco, che si sono esibiti in un concerto di straordinario livello artistico, proponendo interpretazioni intense di brani tratti dalla raccolta Cantate e canzonette a voce sola, opera dodicesima (1676) di Giovanni Legrenzi, accompagnati al clavicembalo dal maestro Stefano Ligoratti.

Il primo premio è stato assegnato al mezzosoprano Valentina Ferrarese, il secondo è andato al tenore Beniamino Paolo Borciani e il terzo al soprano Mariela Flores. Il pubblico, partecipe e attento come da tradizione del Festival, ha espresso il proprio giudizio in piena sintonia con la giuria, assegnando a Valentina Ferrarese il Premio del Pubblico.

Il concorso rappresenta una novità importante dell’edizione 2025 di «Musica Mirabilis»: una nuova tappa che coinvolge giovani talenti e li rende protagonisti nel percorso di riscoperta e di valorizzazione dell’opera del compositore clusonese Giovanni Legrenzi (1626–1690). Dopo questa prima sezione dedicata al canto barocco, il concorso proseguirà nel mese di ottobre con la seconda parte riservata agli ensemble strumentali.

Un sentito ringraziamento alla prestigiosa giuria internazionale, composta da Lionel Meunier (presidente), Giovanni Acciai, Marinella Pennicchi, Gianluca Ferrarini e Sandro Cappelletto.


Sabato 4 ottobre (Clusone, Sala Legrenzi, ore 20:30)

Conferenza: «Giovanni Legrenzi. Gli anni a Ferrara», con Giovanni Acciai

Proseguono gli appuntamenti nell’ambito della quarta edizione del Festival: sabato 4 ottobre alle ore 20:30, presso Sala Legrenzi di Palazzo Marinoni Barca (Clusone), è in programma la conferenza di approfondimento «Giovanni Legrenzi. Gli anni a Ferrara», tenuta dal maestro Giovanni Acciai, direttore artistico del Festival «Musica Mirabilis». Ingresso gratuito.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy