“Imprese e futuro, dal territorio ai grandi mercati”: il 27 novembre ad Alzano torna l’Industry Workshop organizzato da Promoserio

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Novembre 2025È in programma giovedì 27 novembre la nuova edizione di “Industry Workshop 2025”, appuntamento promosso e organizzato da Promoserio per approfondire alcune delle tematiche cruciali legate al futuro delle imprese e delle economie locali, confrontarsi con esperti del settore e scoprire nuove strategie per affrontare le sfide del mercato globale. Rivolto ad aziende, amministratori locali e operatori turistici, l’evento – che si terrà alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Alzano Lombardo – volge lo sguardo sul futuro delle imprese trattando il tema “Dal territorio ai grandi mercati”.

Industry Workshop torna dopo l’importante edizione del 2024, che ha segnato il rilancio dell’iniziativa dopo alcuni anni. “Anche quest’anno il Workshop Industry pone al centro le imprese che hanno adottato strategie differenti per la crescita. C’è chi si è quotato su Borsa Italiana, come Fae Technology, chi ha scelto la strada dei fondi, come Runelab, e chi ha deciso di crescere per linee interne e organiche, come Graphicscalve, Sinergia e LO Studio. Questo dimostra la capacità innovativa delle aziende del nostro territorio, sempre più pronte al cambiamento per continuare a competere e conquistare mercati internazionali come quello della tecnologia e dello Spazio”, sottolinea Andrea Spotti, Consigliere CDA di Promoserio con delega al settore Industry.

Per Promoserio questo appuntamento rappresenta un momento significativo,” afferma Marco Migliorati, presidente di Promoserio. “Industry Workshop dimostra come le eccellenze delle nostre aziende non siano soltanto motore economico, ma anche espressione concreta del valore e dell’identità del territorio. È attraverso queste realtà che la ValSeriana e la Val di Scalve continuano a costruire un futuro fatto di innovazione e competitività, portando nel mondo un modello di sviluppo fondato sulla qualità e sulla collaborazione”.

Nel corso della serata si alterneranno momenti di confronto e networking tra aziende, istituzioni e professionisti, toccando temi chiave: dall’identità industriale che cresce restando fedele alle proprie radici al valore delle persone nei cambiamenti, dall’innovazione elettronica che porta il territorio fino allo Spazio grazie al mercato dei capitali alle sinergie locali negli investimenti, fino alla sfida di restare visibili e competitivi nell’era dell’intelligenza artificiale. Prevista l’assegnazione della Volpe d’Argento 2025, riconoscimento che premia un’azienda che si distingue per l’innovazione mantenendo uno stretto legame con il territorio. Sarà inoltre presentato il nuovo numero di VAL Magazine, la rivista gratuita edita da Promoserio che racconta le peculiarità delle comunità della ValSeriana e della Val di Scalve, insieme alle storie di operatori e aziende che credono nel modello di sinergia pubblico-privato promosso dall’Agenzia di sviluppo vallare.

Promoserio Industry è la divisione dedicata al comparto industriale che promuove, tra le altre attività, incontri specifici sul territorio con l’obiettivo di sviluppare connessioni e vicinanza tra i diversi attori del sistema imprenditoriale e turistico di ValSeriana e Val di Scalve. Nel 2025 il ciclo di incontri “Imprese e territorio” ha promosso diversi appuntamenti tra Villa di Serio e Cene, sempre organizzati presso aziende associate.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy