Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (16–22 settembre 2025), l’Aeroporto di Milano Bergamo (primo scalo europeo certificato Bike Friendly) ha partecipato alla giornata di studi “Ali e Pedali: raggiungere l’aeroporto in bicicletta” che si è svolta martedì 16 settembre presso la Velostazione di Bologna, su iniziativa di FIAB Italia, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Un’occasione di confronto su come rendere gli aeroporti italiani più accessibili alle biciclette, con focus su politiche, infrastrutture e azioni concrete per promuovere il “bike to work” e il cicloturismo.
Elena Massoletti, referente SACBO per la ciclabilità all’Aeroporto di Milano Bergamo, ha illustrato i programmi di sviluppo messi in atto per favorire l’uso della bicicletta, in particolare il completamento dell’anello ciclabile intorno al perimetro aeroportuale che si integra con il servizio di Bike Room, e le strategie di promozione della ciclabilità, sia a sostegno del cicloturismo che nei confronti dei dipendenti del Gruppo SACBO e di quanti lavorano nell’ambito dello scalo. Un processo che ha permesso all’infrastruttura aeroportuale di evolversi diventando una piattaforma di interscambio multimodale, anche in vista della messa in esercizio del collegamento ferroviario.
Il Gruppo SACBO si distingue per le numerose iniziative a favore dello sviluppo di una cultura della sostenibilità ambientale e della mobilità sostenibile. Il riconoscimento della certificazione Gold Bike Friendly testimonia il suo impegno concreto nel favorire l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto che contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO₂, alla creazione di un ambiente più sostenibile e alla salute delle persone.
In linea con queste politiche e in continuità con il progetto pilota avviato lo scorso anno e rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, SACBO ha deciso di coinvolgere il più largo numero di studenti con l’obiettivo di diffondere sempre più consapevolmente la cultura della mobilità responsabile. Il nuovo progetto si rivolge a tutte le istituzioni scolastiche del territorio di Bergamo e provincia, offrendo loro la possibilità di sviluppare e presentare progetti inerenti alla sostenibilità, intermodalità e il turismo sostenibile al fine di sensibilizzare le giovani generazioni e favorire la creazione di idee concrete per migliorare la qualità della vita e dell’ambiente.
Durante la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, SACBO ha promosso ulteriori iniziative a favore dei dipendenti del Gruppo.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.