IV edizione dell’AI & VR Festival Multiverse World, il futuro digitale

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – La città di Torino si appresta a consolidare il suo ruolo di hub tecnologico ospitando la quarta edizione dell’AI & VR Festival Multiverse World. L’evento, promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, si terrà il 13 e 14 ottobre 2025 nella suggestiva cornice del Museo Nazionale del Cinema e si conferma come un appuntamento cruciale per esplorare le frontiere dell’Intelligenza Artificiale (AI) e della Realtà Virtuale (VR). Il Festival si configura come un punto d'incontro nevralgico per l’ecosistema dell'innovazione, riunendo sotto lo stesso tetto istituzioni, aziende leader, università, startup e opinion leader del panorama digitale. L'iniziativa è realizzata grazie al supporto di partner istituzionali di rilievo, tra cui il Parlamento Europeo e Rai Cinema, oltre al sostegno di enti come Compagnia di San Paolo, CRT e ANFIR. Il parterre d’eccezione include importanti rappresentanti delle istituzioni nazionali e territoriali, tra cui il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli. 
Il presidente dell'ANGI, Gabriele Ferrieri, ha delineato la missione strategica dell'evento: "Siamo orgogliosi di promuovere l’AI&VR Festival come un punto di riferimento nazionale per il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo accademico sulle tecnologie emergenti. La nostra missione è favorire una crescita consapevole e sostenibile dell’innovazione in Italia, mettendo in luce le eccellenze e le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e dalla realtà virtuale per lo sviluppo del Paese. In un momento storico in cui la trasformazione digitale rappresenta una leva strategica per la competitività, il Festival vuole stimolare la collaborazione tra i diversi attori dell’ecosistema e incoraggiare l’adozione responsabile di nuove tecnologie, valorizzando al contempo talenti, startup e iniziative innovative." Attraverso panel, workshop, dimostrazioni e sessioni interattive, il Festival offrirà un’immersione completa nelle tecnologie del futuro. La manifestazione si concentrerà non solo sulle nuove opportunità di business (dall’Industria 4.0 alla cybersecurity e all’intrattenimento), ma anche sulle implicazioni etiche e sociali derivanti dall'adozione di AI e VR. L’evento si svolge in una location iconica, il Museo Nazionale del Cinema, che simbolizza la capacità di Torino di coniugare cultura, storia e avanguardia tecnologica. Il concetto di “Multiverse World” celebra la convergenza tra mondi virtuali e intelligenza artificiale, aprendo scenari che, pur essendo futuristici, risultano già tangibili nel panorama digitale. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy