La chiesa di Cirano festeggia i cinquant’anni

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
La comunità parrocchiale di Cirano celebra domenica 3 agosto il 50° della nuova parrocchiale. Fu consacrata dal Vescovo mons. Clemente Gaddi il 2 agosto 1975. La nuova costruzione ebbe origine dal tragico crollo avvenuto il 21 settembre 1968, quando il campanile si rovesciò sulla chiesa, distruggendola quasi completamente. Fu particolarmente colpito il lato dove era posto l’altare della Madonna, risparmiando però la statua, opera fantoniana del 1736, proveniente dalla chiesa (demolita) del convento dei frati di Santa Maria ad Ruviales di Gandino. Il 10 luglio 1969 il Vescovo di Bergamo emise il decreto di erezione della nuova parrocchia smembrata da Gandino, avviando la pratica per il suo riconoscimento civile, in vista della possibile concessione di fondi statali. Dopo il crollo, la comunità di Cirano aveva avviato con vigore e orgoglio la ricostruzione. Nel 1969 don Vittorio Bonacina (già curato) fu il primo parroco e nel 1975 si arrivò alla consacrazione della nuova chiesa, costruita sotto la guida degli architetti Pietro Bajo e don Pino Gusmini. Quest’ultimo nel 1987 progettò il nuovo campanile, sul quale sono oggi in corso lavori di sistemazione del castello campanario. Il bronzo proveniente dalla fusione delle campane distrutte dal crollo fu utilizzato per quelle nuove: undici campane cui se ne aggiunsero altre tre negli anni successivi. In occasione della consacrazione del 2 agosto 1975, presente l’allora sindaco Roberto Colombi, a concelebrare con il Vescovo Gaddi furono fra gli altri mons. Antonio Giuliani, prevosto di Gandino, e mons. Giovanni Antonietti. Quest’ultimo, nativo di Cirano, fu fondatore nel 1925 della Casa dell’Orfano di Ponte Selva. Rese disponibile per sette anni il salone utilizzato come chiesa provvisoria e per la nuova parrocchiale donò il pavimento. Nei giorni di festa fu amministrata la cresima a sedici adolescenti ed il giorno successivo quattro battesimi ed una decina di Prime Comunioni. Domenica 3 agosto alle 11 a presiedere la concelebrazione arriverà a Cirano il Vescovo mons. Natale Paganelli, già attivo in Messico e Sierra Leone. Seguirà un piccolo rinfresco sul sagrato.
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy