La glaciazione della superficie del Lago di Endine è iniziata

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Uno degli appuntamenti classici con il mese di gennaio è anche uno dei fenomeni più esclusivo anche a livello europeo: la glaciazione della superficie del lago d’Endine, che annualmente attira migliaia di curiosi. La prima lamina di ghiaccio ha iniziato a formarsi tra domenica e lunedì e ieri mattina era già arrivata da sponda a sponda tra Spinone al Lago e Monasterolo del Castello.

Le previsioni chiamano un’altra ondata di freddo nei prossimi giorni che potrebbe contribuire al fenomeno naturale. Quest’anno, tuttavia, le limitazioni imposte dalle zone rosse o arancioni, dovrebbero impedire gli assembramenti e spostamenti non necessari. In ogni caso, una lettura di carattere meteo e ambientale porta a sconsigliare di salire sul lago ghiacciato visto che si è soltanto all’inizio di una fase di gelo e le temperature durante il giorno non sono ancora così rigide.

Da tre anni i sindaci dei Comuni che si affacciano sul Lago di Endine hanno abrogato ordinanze che vietano l’accesso al lago ghiacciato, preferendo puntare su un’attività di informazione e prevenzione, tant’è che da quest’anno saranno installati anche dei cartelli: il lago è spettacolare anche da riva per una camminata tra Spinone, Monasterolo, Ranzanico e Endine Gaiano.

(Foto di MyValley)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy