La mostra “Il Tempo Ritrovato” al MAT prorogata fino al 16 novembre 2025

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Dopo il grande apprezzamento registrato durante l’estate, la mostra “Il Tempo Ritrovato. Opere dalla raccolta d’arte della Casa dell’Orfano di Clusone” al MAT – Museo Arte Tempo prolunga l’apertura fino a domenica 16 novembre rispetto alla chiusura inizialmente prevista a settembre.

L’esposizione, curata dallo storico dell’arte Enrico De Pascale, parte delle iniziative organizzate per celebrare il Centenario della Casa dell’Orfano Mons. Giovanni Antonietti, presenta 24 opere, in gran parte inedite, provenienti dalla variegata raccolta artistica della Casa dell’Orfano: dipinti, sculture, stampe, ceramiche, strumenti musicali e libri, che raccontano attraverso i secoli – dal XVI al XX secolo – una storia fatta di donazioni, legami affettivi, valori educativi e spirituali.

Questa raccolta, cresciuta nel tempo grazie al generoso contributo di numerosi benefattori, si arricchì in modo decisivo nel 1947 grazie alla donazione del legato del conte Giacomo Suardo, figura centrale della nobiltà bergamasca e amico personale di don Giovanni Antonietti. Le opere esposte, molte delle quali recentemente restaurate, sono testimonianza viva di una vicenda collettiva che intreccia arte, solidarietà e fede.

Tra quelle di maggior pregio, si trovano due ritratti giovanili di Giovan Paolo Cavagna; la Pietà attribuita a Palma il Giovane; la drammatica Deposizione di Cristo dalla croce di Antonio Cifrondi, oltre a due ritratti inediti della contessa Teresa Bottaini De’ Capitani eseguiti da Pietro Servalli e Loris De Rosa. Tra le sculture, meritano attenzione gli Orfanelli di Giovanni Avogadri, simbolicamente restaurati per questa ricorrenza.

In parallelo, alla Casa dell’Orfano è visitabile anche la mostra fotografica dedicata al Centenario, che completa l’esperienza di visita restituendo la memoria viva di luoghi, persone e storie che hanno segnato la comunità.

Info e dettagli su: www.valseriana.eu/eventi/mostra-il-tempo-ritrovato

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy