L’Aquila Città del Libro, in 500 per Travaglio su Russia-Ucraina

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Una piazza gremita e calorosa ha salutato ieri l’apertura del Festival Letterario Aquilano – L’Aquila Città del Libro, con grande partecipazione agli incontri che hanno visto protagonisti Giordano Bruno Guerri con “Gabriele D’Annunzio. La vita come opera d’arte” e Marco Travaglio con “Ucraina, Russia e Nato in poche parole”. "Un principio di buon auspicio. Davanti all'Auditorium del parco è stata inaugurata la terza edizione del festival L'Aquila Città del Libro e abbiamo – afferma in una nota Claudia Pagliariccio – voluto dare il via con due pesi massimi del dibattito culturale italiano. Giordano Bruno Guerri, accompagnato da Alberto Orsini, ci ha aperto lo scrigno del gigante d'Abruzzo Gabriele D'Annunzio. Aneddoti, battute, poesie, vita, amori e scritti un bagno alle fonti del piacere d'annunziano. Per chiudere Marco Travaglio sulla guerra russo-ucraina ha intrattenuto un pubblico da quasi 500 persone, accompagnato dalle domande del giornalista aquilano Alessandro Rico. Ora siamo pronti per la seconda giornata con ospiti del calibro del già ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, che ci parlerà di Giuseppe Prezzolini, e di Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, che ci racconterà il mondo e l'Europa attraverso gli scritti di Jean Raspail. Fondamentale, inoltre, la partecipazione del sindaco Biondi, per i saluti istituzionali, di Ersilia Lancia, assessore al turismo del Comune dell'Aquila, di Roberto Santangelo, assessore alla cultura regionale, e Vincenzo Calvisi in rappresentanza della provincia". —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy