Tre scuole bresciane entrano ufficialmente nell’albo delle «Scuole storiche di sci della Lombardia»: la Scuola Italiana Sci e Snowboard Ponte di Legno–Tonale A.T.P., la Scuola Italiana Sci Tre Valli di Collio e la Scuola di Sci di Borno. A Bergamo sono 6: Scuola Sci Presolana; Scuola Sci E Snowboard Monte Pora; Scuola Italiana Sci Colere Polzone; Scuola Di Sci Di Oltre Il Colle – Scuola Sci Fondo – Campelli Schilpario. Quelle operanti sul territorio della Valtellina: Full Sky Scuola Sci D’agonismo Aprica; Scuola Sci Sertorelli Tirano/ Bormio; Scuola Nazionale Sci Bormio ; Scuola Italiana Sci Fondo Alta Valtellina ; Scuola Di Sci E Snowboard Di Chiesa In Valmalenco 1981 Associazione Di Liberi Professionisti; Scuola Di Sci Di Pesceglalo, Italiana Sci Livigno ; Centrale Scuola Sci E Snowboard Livigno; Scuola Italiana Sci Madesimo Valle Spluga; Scuola Italiana Sci Valdidentro; Scuola Italiana Sci Anzi Valdisotto ; Scuola Sci E Snowboard S. Caterina Valfurva
Un riconoscimento che celebra oltre quarant’anni di attività sulle piste, la professionalità dei maestri e il contributo dato alla promozione della cultura dello sci nelle nostre vallate.
Le tre realtà fanno parte delle 22 scuole lombarde premiate da Regione Lombardia e Fisi (Federazione Italiana Sport Invernali) per la loro lunga storia di insegnamento e radicamento nel territorio. Tutte fondate tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80, hanno formato generazioni di sciatori, contribuendo allo sviluppo turistico e sportivo delle valli bresciane. Il riconoscimento regionale premia le scuole fondate da oltre quarant’anni che hanno saputo garantire continuità didattica, qualità e radicamento sul territorio. La consegna ufficiale delle attestazioni si è svolta nei giorni scorsi, alla presenza dei rappresentanti della Federazione e delle istituzioni.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.








