/*Il tricolore comanda anche nello Junior Trophy: è di circa un minuto il vantaggio sulla Francia*/
Un *Day 5*particolare e insidioso quello andato in scena oggi (28/08/2025) alla *Six Days*di Bergamo. Le sei *Prove Speciali*in programma sono state ridotte a quattro per via della pioggia caduta fin dalla notte sui tracciati di gara: La gara si è svolta tra Cavalli, Val di Tede, Bossico e Plarina (Cross Test, Enduro Test). l’Italia è sempre al comando della classifica nel *World Trophy*con oltre 8 minuti sulla Svezia. L’Enduro è di casa a Bergamo: nonostante le avverse condizioni meteo il pubblico non è mancato a bordo Prove Speciali. Il calore e l’entusiasmo dei tifosi ha contribuito a caricare maggiormente tutti i piloti in gara.
Lo spagnolo *Josep Garcia *è tornato a primeggiare: è lui il vincitore di giornata con 5” sul rivale *Andrea Verona*. Garcia, protagonista di due cadute che però non gli hanno pregiudicato la corsa alla vittoria, ha trionfato nelle Speciali di Cavalli e Plarina: ora è sempre più leader della generale ad una giornata dal termine della corsa. Anche Andrea Verona è stato vittima di una caduta nella prima Prova Speciale: nessuna conseguenza fisica per lui che nelle due Prove successive (Val di Tede, Bossico) ha realizzato il miglior tempo. L’Italia (Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo, Manolo Morettini, Andrea Verona) ha in pugno il World Trophy: gli azzurri hanno quasi otto minuti di vantaggio sulla Svezia. Seguono Francia, Stati Uniti e Spagna.
Il terzetto tricolore Junior mantiene circa un minuto di vantaggio sui rivali della Francia nel *Junior Trophy*. Il terzetto composto da Manuel Verzeroli, Kevin Cristino e Alberto Elgari ha visto la propria leadership tremare nel corso della prima Prova Speciali: a Cavalli gli italiani hanno sofferto (per Cristino anche una caduta), pagando circa 40 secondi dalla Francia. Ma nelle ultime due Prove gli “Azzurrini” si sono riscattati in fretta recuperando il gap perso in precedenza. L’Australia chiude il podio provvisorio davanti agli Stati Uniti e alla Spagna.
Nel *Women’s Trophy*il terzetto americano (Brandy Richards, Rachel Gutish, Korie Steede) in classifica porta il margine di vantaggio sull’Australia a più di 35 minuti. L’Italia (Francesca Nocera, Sara Traini, Asia Volpi) è quarta, dietro alla Francia e davanti alla Gran Bretagna. La punta azzurra, la bergamasca Francesca Nocera, è al settimo posto nella classifica assoluta che vede al comando la statunitense Brandy Richards davanti all’australiana Danielle Mcdonald e alla connazionale Korie Steede.
Domani, 29/08/2025, giornata conclusiva della 99esima edizione della Six Days: la prova di motocross che si svolgerà all’interno del territorio di Covo (Bg).
Dalla viva voce di alcuni dei protagonisti ecco come è andata questa quinta giornata:
“Bella giornata oggi.- sostiene il leader della classifica inviduale e vincitore di giornata *Josep Garcia *-. Sono stato vittima di due piccole cadute ma stiamo spingendo al massimo. Contento di aver vinto ancora. Domani è il giorno dedicato al motocross, daremo il massimo: speriamo di fare un bello spettacolo”.
“Giornata buona.- afferma *Andrea Verona*, punta della nazionale italiana**-. Ho fatto una scivolata nella prima Prova Speciale che mi è costata qualche secondo di troppo, ma con Garcia è stata una grande battaglia anche oggi. Era presente tanto fango sul tracciato perchè ha piovuto la notte e pure in certi momenti della giornata ha piovuto molto e quindi non è stato facile. Contento di come ho guidato ed anche del Team Italia che è andato forte”.
“Oggi è stata un giornata abbastanza al limite.- racconta *Kevin Cristino*, pilota della squadra Junior azzurra -. Siamo partiti con una prima Speciale quasi nuova (tracciato modificato a Cavalli rispetto ai giorni scorsi) e lì abbiamo pagato parecchi secondi perchè partendo un po’ indietro abbiamo pagato tanti secondi; io sono anche caduto. Poi nelle Prove sui sassi siamo riusciti a primeggiare recuperando il gap. Domani cerchiamo di partire avanti, di portare a casa la manche di cross e di vincere la gara”.
“Un’altra giornata positiva.- spiega la beniamina di casa *Francesca Nocera*-. Con la squadra siamo ancora quarte. Ora ci manca ancora la prova di cross e punterò a divertirmi. Cercherò di godermi a pieno una giornata che sarà emozionante visto che abito lì vicino (la Prova si svolgerà a Covo):mi godrò ogni singolo giro”.
“Fino ad ora nell’arco dei cinque giorni la corsa è andata bene.-dichiara il Race Director *Paolo Buratti*-. Oggi è stata la giornata più complicata per via del meteo. Ma nonostante tutto l’abbiamo portata a casa. Devo ringraziare tutto lo staff del Motoclub Bergamo che ha lavorato al meglio nell’organizzazione della manifestazione. Ringrazio questura, polizia, carabinieri e tutti gli enti pubblici che ci hanno aiutato in questi giorni: il loro contributo è stato fondamentale”.
Un *Day 5*particolare e insidioso quello andato in scena oggi (28/08/2025) alla *Six Days*di Bergamo. Le sei *Prove Speciali*in programma sono state ridotte a quattro per via della pioggia caduta fin dalla notte sui tracciati di gara: La gara si è svolta tra Cavalli, Val di Tede, Bossico e Plarina (Cross Test, Enduro Test). l’Italia è sempre al comando della classifica nel *World Trophy*con oltre 8 minuti sulla Svezia. L’Enduro è di casa a Bergamo: nonostante le avverse condizioni meteo il pubblico non è mancato a bordo Prove Speciali. Il calore e l’entusiasmo dei tifosi ha contribuito a caricare maggiormente tutti i piloti in gara.
Lo spagnolo *Josep Garcia *è tornato a primeggiare: è lui il vincitore di giornata con 5” sul rivale *Andrea Verona*. Garcia, protagonista di due cadute che però non gli hanno pregiudicato la corsa alla vittoria, ha trionfato nelle Speciali di Cavalli e Plarina: ora è sempre più leader della generale ad una giornata dal termine della corsa. Anche Andrea Verona è stato vittima di una caduta nella prima Prova Speciale: nessuna conseguenza fisica per lui che nelle due Prove successive (Val di Tede, Bossico) ha realizzato il miglior tempo. L’Italia (Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo, Manolo Morettini, Andrea Verona) ha in pugno il World Trophy: gli azzurri hanno quasi otto minuti di vantaggio sulla Svezia. Seguono Francia, Stati Uniti e Spagna.
Il terzetto tricolore Junior mantiene circa un minuto di vantaggio sui rivali della Francia nel *Junior Trophy*. Il terzetto composto da Manuel Verzeroli, Kevin Cristino e Alberto Elgari ha visto la propria leadership tremare nel corso della prima Prova Speciali: a Cavalli gli italiani hanno sofferto (per Cristino anche una caduta), pagando circa 40 secondi dalla Francia. Ma nelle ultime due Prove gli “Azzurrini” si sono riscattati in fretta recuperando il gap perso in precedenza. L’Australia chiude il podio provvisorio davanti agli Stati Uniti e alla Spagna.
Nel *Women’s Trophy*il terzetto americano (Brandy Richards, Rachel Gutish, Korie Steede) in classifica porta il margine di vantaggio sull’Australia a più di 35 minuti. L’Italia (Francesca Nocera, Sara Traini, Asia Volpi) è quarta, dietro alla Francia e davanti alla Gran Bretagna. La punta azzurra, la bergamasca Francesca Nocera, è al settimo posto nella classifica assoluta che vede al comando la statunitense Brandy Richards davanti all’australiana Danielle Mcdonald e alla connazionale Korie Steede.
Domani, 29/08/2025, giornata conclusiva della 99esima edizione della Six Days: la prova di motocross che si svolgerà all’interno del territorio di Covo (Bg).
Dalla viva voce di alcuni dei protagonisti ecco come è andata questa quinta giornata:
“Bella giornata oggi.- sostiene il leader della classifica inviduale e vincitore di giornata *Josep Garcia *-. Sono stato vittima di due piccole cadute ma stiamo spingendo al massimo. Contento di aver vinto ancora. Domani è il giorno dedicato al motocross, daremo il massimo: speriamo di fare un bello spettacolo”.
“Giornata buona.- afferma *Andrea Verona*, punta della nazionale italiana**-. Ho fatto una scivolata nella prima Prova Speciale che mi è costata qualche secondo di troppo, ma con Garcia è stata una grande battaglia anche oggi. Era presente tanto fango sul tracciato perchè ha piovuto la notte e pure in certi momenti della giornata ha piovuto molto e quindi non è stato facile. Contento di come ho guidato ed anche del Team Italia che è andato forte”.
“Oggi è stata un giornata abbastanza al limite.- racconta *Kevin Cristino*, pilota della squadra Junior azzurra -. Siamo partiti con una prima Speciale quasi nuova (tracciato modificato a Cavalli rispetto ai giorni scorsi) e lì abbiamo pagato parecchi secondi perchè partendo un po’ indietro abbiamo pagato tanti secondi; io sono anche caduto. Poi nelle Prove sui sassi siamo riusciti a primeggiare recuperando il gap. Domani cerchiamo di partire avanti, di portare a casa la manche di cross e di vincere la gara”.
“Un’altra giornata positiva.- spiega la beniamina di casa *Francesca Nocera*-. Con la squadra siamo ancora quarte. Ora ci manca ancora la prova di cross e punterò a divertirmi. Cercherò di godermi a pieno una giornata che sarà emozionante visto che abito lì vicino (la Prova si svolgerà a Covo):mi godrò ogni singolo giro”.
“Fino ad ora nell’arco dei cinque giorni la corsa è andata bene.-dichiara il Race Director *Paolo Buratti*-. Oggi è stata la giornata più complicata per via del meteo. Ma nonostante tutto l’abbiamo portata a casa. Devo ringraziare tutto lo staff del Motoclub Bergamo che ha lavorato al meglio nell’organizzazione della manifestazione. Ringrazio questura, polizia, carabinieri e tutti gli enti pubblici che ci hanno aiutato in questi giorni: il loro contributo è stato fondamentale”.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.








