Lodrino – Anche i piccoli Comuni di montagna possono puntare su efficienza ed innovazione. Il Comune di Lodrino, con il supporto di SEVAT Servizi Valle Trompia, ha presentato e candidato con successo al bando regionale SEED PA un progetto di ristrutturazione e riqualificazione energetica del Municipio comunale.
L’intervento ha un valore complessivo di 1.250.000 euro: un milione arriverà da Regione Lombardia tramite il finanziamento del bando, mentre i restanti 250mila euro saranno a carico del Comune come co-finanziamento.
Il progetto prevede numerosi interventi: dall’isolamento termico dell’edificio ai nuovi infissi, dall’installazione di pannelli solari fino alla creazione di un’area verde a servizio della comunità.
«Un passo importante non solo per la comunità, ma anche per dimostrare quanto l’attenzione alla qualità degli spazi pubblici e all’efficienza energetica possa diventare azione concreta, anche nei piccoli comuni – sottolineano da Sevat –. In un contesto tecnico e amministrativo spesso complesso, aver sviluppato e portato a termine una progettazione integrata, redigere un progetto esecutivo, candidarlo con successo e allinearlo agli standard di sostenibilità richiesti dal bando, è un segnale di efficienza e capacità operativa. È un esempio concreto di come il servizio di committenza ausiliaria integrale possa essere un’occasione di crescita e rigenerazione da non perdere per le comunità locali».
Con questo intervento Lodrino punta a ridurre i consumi energetici, migliorare la sostenibilità ambientale e offrire spazi pubblici più moderni ed efficienti ai propri cittadini.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.