Maxi controlli dei Carabinieri nel Trevigliese: giovani nel mirino, droga e truffe sventate

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Nella settimana compresa tra il *14 e il 21 luglio 2025*, i Carabinieri della *Compagnia di Treviglio *hanno proseguito con gli intensi controlli sul territorio nell’ambito del noto servizio straordinario di prevenzione e contrasto ai *reati predatori riconducibili alle cosiddette “bande giovanili”*, operativo sin dal marzo 2024.
Le attività hanno interessato *tutti i 52 comuni* della giurisdizione della Compagnia, portando al *controllo di 648 giovani*, tra cui diversi soggetti già noti ai Carabinieri per precedenti specifici.
*SERVIZI AD “ALTO IMPATTO” NEL WEEKEND*
Il culmine dell’operazione si è registrato nel fine settimana, con i consueti *servizi ad alto impatto* nelle aree più sensibili della città di *Treviglio*, come il centro storico, la stazione ferroviaria e i principali luoghi di aggregazione giovanile.
Il servizio ha avuto inizio nella *serata di sabato 19 luglio* e si è protratto sino alle prime ore della *mattina di domenica 20 luglio 2025*.
In parallelo, un analogo dispositivo è stato attivato a *Caravaggio*, con il pattugliamento intensificato nei pressi dell’oratorio, nelle le vie centrali, dove sono state *identificate circa 100 persone* appartenenti al target giovanile.
*I RISULTATI OPERATIVI*
Durante i controlli settimanali:
*
a *Calcio*, un *24enne di origine kosovara* è stato *deferito per resistenza a pubblico ufficiale* dopo un inseguimento con i Carabinieri. Il giovane è stato inoltre *sanzionato per guida senza patente*, poiché mai conseguita;
*
*a Caravaggio*, due giovani di*33 e 23 anni*, fratello e sorella, residenti fuori provincia provenienti, sono stati *deferiti in stato di libertà per tentata truffa c.d. dello “specchietto”*, dopo essere stati bloccati subito dopo i fatti dai Carabinieri della locale Stazione;
*
sono state eseguite anche *perquisizioni personali e veicolari d’iniziativa*, che hanno portato al *sequestro amministrativo di 12 grammi di hashish e 2 grammi di cocaina*, con la conseguente *segnalazione alla Prefettura di tre giovani* per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio, e conferma la costante presenza dell’Arma nei contesti giovanili, per prevenire fenomeni di devianza e aumentare il senso di sicurezza percepito dalla cittadinanza.La prevenzione passa dalla presenza e uno tra gli obiettivi dell’Arma quello di tutelare i più giovani, con un’azione capillare, visibile e determinata.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy