(Adnkronos) – "Negli anni '80 un bambino di 12 anni aveva in media oltre 10 denti cariati. Oggi siamo scesi a meno di 1: un risultato straordinario, frutto di decenni di impegno nella prevenzione. Ma adesso dobbiamo spostare lo sguardo oltre il dente in sé: la vera sfida è prendersi cura dei tessuti di sostegno, a cominciare dalle gengive, per garantire benessere e qualità della vita a una popolazione che invecchia". Lo ha detto Carlo Ghirlanda, presidente dell'Associazione nazionale dentisti italiani (Andi), in occasione della conferenza stampa alla Camera dei deputati per il 45esimo Mese della prevenzione dentale, la più longeva campagna italiana per l'igiene orale, nata dalla collaborazione tra Andi e Mentadent. La salute gengivale "è ancora troppo spesso trascurata – ha proseguito Ghirlanda – Tutti si lavano i denti al mattino, ma non sempre con la consapevolezza che quel gesto è prevenzione attiva. Come è successo con la carie, dobbiamo ora agire sulla motivazione e sulla conoscenza". Per Ghirlanda, il punto è chiaro: "Solo un sistema informativo efficace, che unisca informazione scientifica e consapevolezza personale, può davvero cambiare le abitudini della popolazione e prevenire le patologie parodontali, sempre più diffuse, ma ancora sottovalutate".
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.