(Adnkronos) – A trent’anni dall’iconico e spesso invadente fermaglio di Office, Microsoft riporta in vita lo spirito di Clippy in una nuova forma. Si chiama Mico, ed è il volto ufficiale di Copilot nella modalità vocale: un piccolo personaggio animato, capace di reagire in tempo reale alle conversazioni con espressioni, movimenti e una sorprendente naturalezza. Mico è ciò che Clippy avrebbe voluto essere se la tecnologia dell’epoca glielo avesse permesso, scherza Jacob Andreou, vicepresidente di prodotto e crescita di Microsoft AI. “Clippy camminava, perché noi potessimo correre”. La nuova mascotte, attiva di default in Copilot Voice, è il risultato di test e di un approccio che unisce intelligenza artificiale conversazionale, riconoscimento emotivo e interfaccia visiva. L’obiettivo è rendere il PC più umano, reattivo e, sì, persino affettuoso: se si parla di qualcosa di triste, Mico cambia espressione, se si scherza, il piccolo assistente risponde con un’aria complice. Per ora Mico sarà disponibile solo negli Stati Uniti, dove accompagnerà gli utenti Windows nel dialogo quotidiano con Copilot. Il rollout in altri Paesi è previsto più avanti, ma Microsoft non ha ancora comunicato date ufficiali. Tra le novità più interessanti c’è Learn Live, una modalità in cui Mico si trasforma in un tutor interattivo, pensato per studenti e curiosi: un approccio socratico, con domande, lavagne virtuali e spiegazioni dinamiche che rendono l’apprendimento più coinvolgente. Perfetta per chi prepara un esame o vuole esercitarsi in una lingua straniera. Mico rappresenta anche la prima fase di un piano più ampio: dare un’identità permanente a Copilot, come anticipato mesi fa dal CEO di Microsoft AI, Mustafa Suleyman. “Copilot avrà un’identità, una presenza, uno spazio in cui vive e cresce”, aveva dichiarato, lasciando intendere che il futuro degli assistenti digitali passerà anche da una componente emotiva e narrativa. L’iniziativa si inserisce nel progetto più ambizioso di Redmond: abituare le persone a parlare con il computer. Dopo il fallimento di Cortana, Microsoft ci riprova con una formula che fonde tecnologia, empatia e un pizzico di tradizione, senza dimenticare gli Easter egg: Andreou ha confermato che “se si chiede Mico dove sia Clippy, avrà qualcosa di speciale da dire”.
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.












