Migranti, esiti richieste asilo certificano che i clandestini sono oltre il 60%

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram


Il 2017 sta confermando il trend degli scorsi anni. I dati del Viminale dicono che in Lombardia i richiedenti asilo risultano clandestini nel 61 per cento dei casi. Dall’inizio dell’anno le commissioni lombarde hanno analizzato 2.580 richieste d’asilo con 1.471 dinieghi ai quali vanno aggiunti 117 irreperibili che sono spariti nel nulla dopo la domanda di protezione internazionale. Numeri altamente preoccupanti se pensiamo che sono riferiti solo ai primi 4 mesi dell’anno. Mi auguro che i rimpatri inizino alla svelta, anche perché rimangono da effettuare anche tutti quelli non eseguiti gli scorsi anni. Lo ha detto Simona Bordonali, assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, presentando i numeri relativi agli esiti delle richieste d’asilo esaminate (aggiornati al 27 aprile 2017).

“Dobbiamo capire chi andrà nei centri per il rimpatrio, quando apriranno i Cpr – ha concluso e quante persone saranno ospitate. Tuttavia serve innanzitutto evitare nuovi arrivi. I numeri dicono che gli sbarchi nel 2017 sono aumentati del 42 per cento rispetto all’anno record 2016. Serve la ricetta applicata da Maroni da ministro: stop agli sbarchi e accordi bilaterali per il rimpatrio di massa dei clandestini”.

 


 

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy