Questore: Revoca permessi di soggiorno. Espulsi
Nei giorni scorsi gli Agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza “Carmine” hanno tratto in arresto due cittadini egiziani, rispettivamente di 22 e 19 anni, regolari sul Territorio Nazionale e residenti a Brescia, con a proprio carico numerosi precedenti penali e/o di Polizia per reati di varia natura e gravità ed in particolare per reati contro il patrimonio e per spaccio di stupefacenti.
Nello specifico, attraverso il numero di emergenza “112 NUE” era giunta alla Centrale Operativa della Questura una richiesta di intervento urgente per una rapina avvenuta nei pressi della Fermata della Metropolitana “Stazione F.S.” ai danni di un ragazzo bresciano al quale due individui avevano asportato con violenza un giubbotto di un “brand” assai noto nonché una sigaretta elettronica.
I Poliziotti, giunti immediatamente sul posto, prendevano i primi contatti con la vittima, la quale riferiva che, poco prima, mentre usciva dalla Stazione della Metropolitana per recarsi in Ferrovia, veniva richiamato ripetutamente da 2 soggetti nordafricani seduti all’esterno della fermata. Nonostante l’iniziale tentativo di ignorarli, il giovane, a causa dell’insistenza minacciosa, si avvicinava ai due, che immediatamente lo invitavano a togliersi il giubbino con il pretesto di volerlo provare per farsi delle fotografie.
Al rifiuto della vittima, uno dei due – descritto come nordafricano con tatuaggio raffigurante un fucile AK-47 sul collo e doppia lacrima al di sotto di un occhio – veniva affiancato dal complice, più alto e magro, il quale, con un atteggiamento platealmente minaccioso, infilava la mano nella tasca del proprio giubbino come a voler estrarre un’arma, pronunciando la frase “FIDATI E DAGLIELO”.
Intimorito dalla minaccia, il giovane consegnava il proprio giubbino ai due individui; questi, dopo essersi fatti scattare delle fotografie, si allontanavano in direzione di Via Gambara e, successivamente, verso il cavalcavia “Kennedy” facendo perdere le proprie tracce.
La Centrale Operativa della Questura, ricevute le descrizioni dei 2 malviventi, diramava immediatamente la nota di ricerca a tutte le Pattuglie operative sul territorio. Pochi minuti dopo, i Poliziotti della “Volante” del Commissariato “Carmine” erano in grado di individuare e bloccare tra Via Cefalonia e Via Corfù, presso il Parco “Gallo”, 2 individui corrispondenti esattamente alle descrizioni fornite dalla vittima rapinatori.
La successiva perquisizione personale consentiva di rinvenire e sequestrare sia il giubbotto – indossato dal 19enne – che la sigaretta elettronica, detenuta dal complice 22enne..
Una volta condotti negli Uffici di Via Botticelli, al termine degli Atti di Polizia Giudiziaria entrambi i rapinatori venivano dichiarati in arresto per il reato di rapina pluriaggravata in concorso e successivamente tradotti presso la locale Casa Circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
In considerazione dei gravi precedenti a loro carico, il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori ha disposto la Revoca dei Permessi di Soggiorno, in modo tale da poter poi procedere alla loro ESPULSIONE dal Territorio Nazionale, che diverrà esecutiva all’atto della scarcerazione.
“Anche questo odioso episodio delinquenziale dimostra ancora una volta l’importanza della tempestività nel denunciare ogni tipo di reato – il che consente di alle Forze di Polizia di intervenire rapidamente – e della fiducia che i cittadini ripongono nella Polizia di Stato – ha evidenziato il Questore Sartori –. La collaborazione della Comunità e l’immediata attivazione delle nostre Pattuglie ci consentono di prevenire e reprimere comportamenti che ledono la sicurezza quotidiana, restituendo serenità e legalità a chi è stato colpito da reati odiosi quali furti con destrezza, scippi e borseggi.”
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.















