Monitoraggio di prevenzione delle valanghe, la Daisy Bell in azione in Gaver

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram

Resta alta l’attenzione sui versanti a monte della strada provinciale SPBS 669 del Crocedomini, in territorio di Bagolino, a seguito delle copiose precipitazioni che hanno depositato al suolo circa un metro di neve fresca nella zona delle Prealpi Bresciane e, in particolare, nella zona del Gaver. È stato eseguito nelle scorse ore un sopralluogo in elicottero e sono stati condotti interventi di distacco artificiale degli ammassi nevosi nei siti valanghivi del Monte Misa che incombevano sulla strada provinciale.
Per l’operazione di prevenzione, programmata a seguito dei sopralluoghi condotti nel fine settimana dall’esperto nivologo incaricato dalla Provincia, si è utilizzato il sistema “Daisy bell”, che ha consentito il distacco delle masse di neve instabile.
Il sistema è un metodo di prevenzione messo in atto con piccole esplosioni provenienti dalla cosiddetta campana Daisy Bell sospesa e trasportata tramite un cavo di un elicottero in quota, rilascia una miscela di idrogeno e ossigeno per scuotere e distaccare il manto nevoso.
Nella campana vengono miscelati i gas che poi vengono accesi con un sistema elettrico causando una piccola esplosione. L’onda d’urto, diretta verso il basso dalla forma a campana dello strumento, favorisce il distacco della neve; le vibrazioni fungono così da stimolo per una valanga programmata.
La Provincia di Brescia prosegue così nell’attività di monitoraggio e valutazione specifica, con il supporto del nivologo, nell’ambito delle attività del Nucleo Tecnico Operativo Valanghe (N.T.O.V) istituito in provincia di Brescia per il monitoraggio del rischio e il supporto alle decisioni degli Enti Locali nella fase di gestione dell’emergenza.

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Svelata la vera età di Giove

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram (Adnkronos) – Un nuovo studio guidato da ricercatori dell'Istituto Nazionale

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.