Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in ‘Frankenstein’ di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Addio a Udo Kier, attore tedesco e icona di culto che ha collaborato con personaggi di spicco, da Andy Warhol a Lars von Trier a Madonna: è morto domenica mattina a Palm Springs all’età di 81 anni.  La notizia del decesso è stata data dal suo compagno, l'artista Delbert McBride. Tra gli oltre 200 film in cui è apparso, quelli più celebri sono frutto delle collaborazioni con Warhol. Kier ha interpretato i suoi ruoli più importanti in 'Frankenstein' del 1973 e 'Dracula di sangue' del 1974. Entrambi diretti da Paul Morrissey e prodotti da Warhol, i film sono rivisitazioni sovversive e sensuali dei classici mostri hollywoodiani, con Kier che offre un'interpretazione inquietante ma comicamente inetta dei personaggi principali. Quei due film resero famoso Kier, che trascorse i successivi vent'anni lavorando in Europa e collaborando con il leggendario sceneggiatore e regista Rainer Werner Fassbinder a film come 'La moglie del capostazione', 'La terza generazione' e 'Lili Marleen'. Poi, al Festival di Berlino, Kier incontrò il futuro regista due volte candidato all'Oscar Gus Van Sant, a cui Kier attribuisce il merito di avergli procurato un permesso di lavoro americano.  Nel 1991, Van Sant presentò Kier al pubblico americano con il suo dramma di formazione 'Belli e dannati', liberamente ispirato all''Enrico IV' di Shakespeare. Kier recitò in un ruolo secondario al fianco di River Phoenix e Keanu Reeves. Più o meno nello stesso periodo, Kier iniziò la sua collaborazione che durò tutta la vita con Lars von Trier. A partire dalla fine degli anni '80 con 'Epidemic', Kier è apparso nel film 'Europa' del 1991, prima di apparire in diversi episodi della longeva serie horror-thriller di von Trier 'The Kingdom' per tutti gli anni '90 e 2000. Le loro altre collaborazioni cinematografiche includono 'Le onde del destino', 'Dancer in the Dark', 'Dogville', 'Melancholia' e 'Nymphomaniac: Vol. II'. Gli anni '90 hanno visto Kier anche in diversi ruoli secondari in importanti produzioni hollywoodiane, come 'Ace Ventura: l'acchiappanimali', 'Armageddon' e 'Blade'. È apparso anche nel celebre libro erotico di Madonna 'Sex' nel 1992, e nei suoi video musicali per 'Erotica' e 'Deeper and Deeper' dal suo album 'Erotica'. Più recentemente, Kier è apparso nel film di Kleber Mendonça Filho, acclamato dalla critica, 'The Secret Agent'. Il film è valso alla star Wagner Moura il premio come Miglior attore al Festival di Cannes del 2025.  Udo Kier, all’anagrafe Udo Kierspe, era nato a Colonia, in Germania, in un ospedale bombardato dalle forze alleate. Si era trasferito a Londra a 18 anni dopo aver incontrato Fassbinder in un bar. "Mi piaceva l'attenzione, per questo sono diventato attore", aveva confessato a ‘Variety’ in un'intervista del 2024. Dopo aver lavorato tra l'Europa e gli Stati Uniti per molti decenni, Kier si era stabilito tra Los Angeles e Palm Springs, coltivando i suoi interessi per l'arte, l'architettura e il collezionismo. 
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy