La quarta edizione di «Musica Mirabilis» Festival musicale internazionale “Giovanni Legrenzi” prosegue la programmazione con un nuovo concerto dedicato alla riscoperta del compositore clusonese Giovanni Legrenzi (1626-1690). Il terzo appuntamento della rassegna, intitolato Ardore e malinconia. Un viaggio strumentale veneziano attorno all’opera X (La Cetra) di Giovanni Legrenzi, offre una raffinata esplorazione strumentale nel cuore del barocco veneziano, con un programmacostruito attorno all’opera La Cetra (opus X, recte XI), una delle vette della produzione legrenziana e testimonianza emblematica della sua centralità nella musica strumentale del Seicento.
L’esecuzione del programma è affidata all’ensemble Sezione Aurea, diretto e concertato da Luca Giardini, con Azusa Onishi (violino), Viola Mattioni (violoncello) e Filippo Pantieri (clavicembalo). L’appuntamento propone tre sonate tratte da La Cetra e un ricco percorso che, attraverso autori contemporanei di Legrenzi – come Dario Castello, Biagio Marini, Domenico Gabrielli, Andrea Gabrieli, Antonio Vivaldi e Tomaso Albinoni – mette in dialogo la scuola violinistica affettiva veneziana, rappresentata da Legrenzi, con quella più virtuosistica dello stil moderno. Una musica che, pur priva della parola, raggiunge vertici di espressività attraverso articolazioni ritmiche, cromatiche e armoniche capaci di generare intensa emozione.
L’opera La Cetra, composta dopo il trasferimento di Legrenzi a Venezia e pubblicata nel 1673, è tra le sue raccolte più raffinate, e rappresenta l’ultima delle cinque pubblicate per la musica strumentale. Il concerto vuole così restituire al pubblico la complessità e la bellezza di un linguaggio musicale che ha segnato la nascita del violinismo moderno, offrendo un’esperienza d’ascolto immersiva e filologicamente informata.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.