“Non si smette mai di essere Poliziotti”: Il prezioso supporto di volontariato dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Quotidiana operatività nella Questura di Brescia e nei Commissariati.

Da oltre 3 anni i Soci dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato (A.N.P.S.) prestano attività continue e costanti a favore della collettività presso gli Uffici della Questura di Brescia, del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Desenzano del Garda, del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Carmine” e dell’Ufficio Passaporti di Darfo Boario Terme.

Ogni settimana circa un centinaio di Volontarimolti dei quali Poliziotti in quiescenza – sono impegnati in attività d’Ufficio che, per organizzazione e dedizione, non sono da meno di quelli dei loro “colleghi” attualmente in servizio attivo.

Il loro intervento quotidiano va ben oltre un semplice supporto logistico-amministrativo: questi Volontari forniscono un importante contributo nella gestione dei flussi di persone e nell’accoglienza dei cittadini, fornendo assistenza per pratiche in materia di Passaporti, Licenze di caccia, Armi ed Immigrazione. Essi operano sia all’interno degli Uffici, collaborando con il Personale in servizio, sia nel regolamentare l’accesso ordinato degli Utenti, contribuendo così a rendere più efficiente l’Attività Amministrativa.

In pratica, un’azione operativa che conferma che “Non si smette mai di essere Poliziotti”. Anche quando non si è più in Uniforme come Agenti di Pattuglia, lo spirito di servizio, la competenza, la disciplina e la vicinanza al Cittadino restano valori che seguitano a caratterizzare chi ha trascorso una vita al servizio della Comunità.

Questo importante contributo, svolto con turni organizzati in base alle esigenze di ogni specifico servizio, consente di alleggerire l’attività del Personale di Polizia, migliorare l’efficienza degli Uffici, ridurre i tempi d’attesa e garantire un elevato livello qualitativo nei rapporti con l’utenza.

Gli ex Agenti, ormai inseriti nei ranghi dell’A.N.P.S., mettono a disposizione della collettività l’esperienza acquisita sul campo, continuando a dare un contributo decisivo in un ambito che richiede rigore, puntualità e rispetto delle normative.

“Quello fornito dai Volontari dell’A.N.P.S. non rappresenta semplicemente un supporto amministrativo – ha dichiarato il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori – ma una naturale prosecuzione di un impegno che nasce dall’aver indossato la Divisa per gran parte della propria vita, nell’intento di proseguire, con la stessa dedizione, il proprio servizio a favore della Società civile. Questi uomini e donne, che hanno dedicato la vita alla sicurezza dei Cittadini, continuano oggi ad essere parte integrante della Comunità della Polizia di Stato, offrendo ogni giorno un aiuto concreto e prezioso. In un certo qual modo essi sono ancora ‘in servizio’, in quanto il loro spirito di appartenenza ed il loro senso del dovere non verranno mai meno”.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy