Non solo la vasca di letame, il parco di Sandringham diventa rischioso per i cani

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Il parco di Sandringham, ottomila ettari di tenuta di re Carlo nel Norfolk, rischia di diventare uno dei posti più inospitali del Regno Unito. Dopo il mega bacino di letame liquido che il sovrano vuole costruire accanto alla residenza di campagna del principe William, i giardini della residenza edoardiana amati e aperti al pubblico dalla regina Elisabetta – all'interno dei quali c'è anche la casa che verrà occupata dall'ex principe Andrea dopo lo sfratto dalla Royal Lodge – sembrano essere causa di malattie rare e a volte perfino letali per i cani che i proprietari vi portano a passeggiare.  Dopo l'incremento di queste malattie, la tenuta di Sua Maestà ha emesso avvisi per il pubblico per avvertirlo di evitare il parco specialmente in autunno. Il team che cura i giardini ha pubblicato un post su Facebook per informare i visitatori della situazione: "Si prega di notare che l'autunno è la stagione in cui in passato sono stati riscontrati casi di malattia stagionale canina (Sci) a Sandringham. I sintomi principali della malattia sono vomito, diarrea e stanchezza entro 72 ore dall'ingresso in nella zona boschiva. Se sospettate che il vostro cane abbia la Sci contattate il veterinario il prima possibile".  Il sito web dell'Animal Trust spiega che la Sci è "una condizione rara ma grave che può colpire cani di qualsiasi età o razza, in genere durante i mesi autunnali". E, continua: "Si sviluppa rapidamente e può essere pericolosa per la vita, con sintomi che a volte peggiorano nel giro di poche ore. La causa esatta della malattia stagionale canina è sconosciuta. Alcuni cani colpiti hanno recentemente passeggiato in zone boschive e c'è preoccupazione per gli acari della polvere, sebbene siano state suggerite altre teorie come l'esposizione ad alghe o a prodotti chimici agricoli". 
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

document.addEventListener("DOMContentLoaded", function() { // Se esiste già non fa nulla if (!document.querySelector("#content")) { // Prova a trovare il contenuto principale più probabile const main = document.querySelector("main, .site-main, .content-area, #primary, .container, .page-content"); if (main) { main.setAttribute("id", "content"); } } });
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy