Nuova rotatoria tra Mairano e Azzano Mella: presentato il progetto esecutivo

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
È stato presentato a Palazzo Broletto il progetto esecutivo per la realizzazione della rotatoria
lungo la Provinciale IX, tra i Comuni di Mairano e Azzano Mella.
Ad esporre i dettagli dell’intervento sono stati il presidente della Provincia, Emanuele
Moraschini, il consigliere delegato alle Strade, Paolo Fontana, il dirigente dell’Area Tecnica,
Giovan Maria Mazzoli, la responsabile del Settore Strade, Pierpaola Archini, e i sindaci di
Mairano e Azzano Mella, Filippo Ferrari e Matteo Ferrari.
Il progetto mira a garantire maggiore sicurezza alla viabilità, in corrispondenza
dell’intersezione con la SP 34, con l’obiettivo di agevolare l’immissione dei veicoli su
entrambe le strade.
“Sarà una realizzazione compartecipata – spiega il Presidente della Provincia, Emanuele
Moraschini – con l’intento comune, raggiunto dopo un proficuo confronto, di rendere sempre
più funzionale e fluida la viabilità della zona. Si tratta di un obiettivo perseguito anche nel più
ampio progetto di messa in sicurezza dell’intera rete viaria provinciale in carico al Broletto.
L’intesa con il territorio resta la base per rendere concreti progetti destinati a migliorare la
vivibilità e la sostenibilità della nostra provincia”.
Il Comune di Mairano è soggetto attuatore dell’intervento, per il quale si è fatto carico della
stesura del progetto, concorrendo alla realizzazione con un contributo di 50 mila euro. Il
Comune di Azzano Mella partecipa con un’erogazione di 50 mila euro e il rilascio di tutte le
autorizzazioni necessarie. La Provincia di Brescia, oltre ad avvallare il progetto, ha assunto la
direzione dei lavori e messo a disposizione 400 mila euro.
“Il cantiere, dopo l’espletamento di tutte le pratiche necessarie, dovrebbe iniziare l’attività nel
mese di marzo – spiega il consigliere Fontana – con una previsione di lavori per 175 giorni.
Di fatto la realizzazione seguirà i tracciati stradali esistenti, con una minima occupazione di
alcuni terreni agricoli attigui alle Provinciali. Sarà così realizzato un intervento, in un’area ad
alto scorrimento, soprattutto di mezzi pesanti, che segue i canoni di ammodernamento e
riqualificazione della viabilità, già adottati in altri progetti che, dopo il completamento, hanno
evidenziato un rapporto più che positivo, tra efficienza, funzionalità e sicurezza stradale”.
L’intersezione tra la SP IX e la SP 34 è attualmente costituita con un incrocio canalizzato a raso
con attribuzione del diritto di precedenza alla S.P. n. IX. La geometria dell’innesto è quella
caratteristica degli incroci a “T” con goccia centrale spartitraffico collocata lungo la S.P. n. 34
dotata di corsie di accumulo e di immissione per le svolte a sinistra.
La conformazione geometrica dell’incrocio è tale da assicurare elevati livelli di servizio in
termini di mobilità, ma non garantisce altrettanta sicurezza alla circolazione.
Per tanto, il progetto prevede la realizzazione di una rotatoria “compatta” con un anello di 25,00
m di raggio esterno ed una larghezza di 9,00 m, con una fascia sormontabile di larghezza pari
a 2 metri. Sono previsti tre rami di entrata ed uscita dalla rotatoria – delimitati da isole
direzionali triangolari realizzate con cordoli sormontabili.
L’intervento non produce modificazioni morfologiche rilevanti, né compromette gli elementi
peculiari del paesaggio circostante, garantendo la conservazione delle scarpate e i coni visivi
liberi per tutta l’ampiezza della fascia di rispetto stradale.
“Questo intervento non era più procrastinabile – precisa il sindaco di Mairano – perché era
necessario porre fine ad una situazione di particolare rischio in questo punto della SP IX. La
realizzazione della rotatoria è uno dei punti prioritari del nostro programma di mandato. È
senza dubbio una soluzione strutturale che riqualifica in maniera sostanziale un tratto stradale
posto lungo un’asse viario particolarmente battuto e strategico per i collegamenti tra la Bassa
e la città. Il mio ringraziamento va al grande impegno della Provincia di Brescia e al Comune
di Azzano Mella per il prezioso contributo e per il supporto. Un grazie anche ai tecnici del
Comune di Mairano e della Provincia di Brescia che, attraverso una proficua collaborazione,
sono riusciti a dare corpo al progetto che a breve prenderà forma”.
“La realizzazione della nuova rotatoria sulla SP IX, tra i territori di Mairano e Azzano Mella,
rappresenta un traguardo molto importante per le nostre comunità. Si tratta di un’opera tanto
attesa – spiega il sindaco di Azzano Mella -, indispensabile per garantire maggiore sicurezza
in un tratto di strada che in passato è stato purtroppo teatro di gravi incidenti, anche mortali.
Desidero ringraziare la Provincia, che ha sostenuto in maniera determinante questo intervento,
il Presidente Moraschini e il Consigliere provinciale Fontana per l’impegno profuso, il Sindaco
di Mairano Ferrari e tutti coloro che, anche negli anni passati, hanno lavorato affinché questa
rotatoria diventasse realtà. Con il contributo congiunto delle istituzioni, oggi possiamo offrire
una risposta concreta alle esigenze dei cittadini e un passo avanti significativo verso la
sicurezza stradale”.
L’organizzazione operativa delle lavorazioni e la successione temporale delle diverse fasi di
lavoro sono studiate per garantire in ogni condizione la continuità del flusso veicolare nelle
due direzioni di marcia lungo la SP IX. Per le esigenze operative si prevede, invece, la chiusura
totale al transito della Sp 34 per circa 1,5 mesi, nei tratti di approccio all’intersezione in
entrambe le direzioni di marcia, con il traffico deviato provvisoriamente su percorsi alternativi
senza gravi impatti per gli utenti.
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy