Nuove infermiere per la Valle Camonica

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

L’ASST della Valcamonica e i territori limitrofi accolgono con entusiasmo 21 nuove professioniste sanitarie, fresche di laurea in Infermieristica. Queste neolaureate, tutte residenti in Valle Camonica o nelle aree adiacenti, hanno completato il loro percorso di studi e, dopo aver superato con successo l’esame di stato abilitante lo scorso ottobre 2025, sono ora pronte a contribuire attivamente alla sanità locale.

Il loro ingresso nel mondo del lavoro è atteso con impazienza, in particolare dall’ASST della Valcamonica, che ha recentemente indetto due bandi (a tempo determinato e indeterminato) specificamente rivolti a questa figura professionale.

Eccellenza e Varietà nelle Tesi

Le studentesse hanno discusso le loro tesi di Laurea presso le aule dell’Università che le ha formate, dimostrando un alto livello di preparazione e indagando un’ampia gamma di ambiti cruciali della disciplina infermieristica. Gli elaborati finali hanno spaziato dalle cure palliative all’infermieristica pediatrica, dall’area della salute mentale all’area critica, esplorando sia gli aspetti tecnici della professione sia le sue fondamentali componenti relazionali ed educative. Le ricerche si sono basate sulla più moderna letteratura internazionale, includendo anche ricerche sul campo che hanno richiesto l’uso di complessi strumenti di analisi statistica.

Risultati Straordinari e Riconoscimenti

I risultati accademici raggiunti dalle 21 neolaureate sono di assoluto rilievo: ben 15 di loro hanno conseguito voti superiori a 100/110, con un picco di quattro 110/110, di cui tre con lode e una con menzione speciale.

Durante la preparazione delle tesi, le studentesse sono state affiancate da un’ampia e qualificata squadra di docenti e professionisti dell’ASST, tra cui i relatori scelti dal Corso di Studio e numerosi correlatori, esperti assistenti di tirocinio aziendali.

I Relatori del Corso di Studio che le hanno guidate sono: la Dr.ssa Sara Bonfadini, la Dr.ssa Sara Giorgi, la Dr.ssa Isabella Baiguini, la Dr.ssa Greta Squaratti, la Dr.ssa Giuseppina Barcellini, il Dr. Mauro Comelli, il Dr. Andrea Bettoni, la Dr.ssa Francesca Andreoli, il Dr. Alberto Corona, la Dr.ssa Annalisa Ducoli, la Dr.ssa Annamaria Bendotti, la Dr.ssa Alexandra Georgiu, la Dr.ssa Gabriella Franzoni, le Infermiere Adelia Ottelli e Cinzia Bonomelli.

Congratulazioni e Auguri per il Futuro

La Direzione Strategica dell’ASST della Valcamonica, insieme alla Dirigente DAPSS, al Direttore della Didattica della sede di Esine, ai Tutor, ai docenti e agli assistenti di tirocinio, ha espresso le più sentite congratulazioni.

Tutti si dicono certi che le neo-laureate saranno in grado di rispondere con competenza e professionalità ai nuovi e sempre più complessi bisogni di salute della cittadinanza, sia in ambito ospedaliero che territoriale. Il futuro della cura in Valcamonica è pronto ad accogliere queste brillanti professioniste.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy