Oppo racconta la serie Find X9, tra batteria infinita e IA attenta alla privacy

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – In un evento che ha mescolato tecnologia, design e una forte attenzione alla privacy, Oppo ha svelato la nuova serie Find X9, composta dai modelli Find X9 e Find X9 Pro. Due smartphone che rappresentano la nuova punta di diamante del brand, unendo hardware d’avanguardia, fotografia computazionale e un inedito approccio alla sicurezza dei dati basato su un Privacy Computing Cloud sviluppato con Google. Scofield Lu, Senior Imaging Product Manager di Oppo, ha sottolineato come la collaborazione con Hasselblad abbia raggiunto un livello di maturità mai visto prima: “Quest’anno abbiamo aggiornato la nostra partnership con Hasselblad lavorando direttamente in Svezia,” ha spiegato Lu. “Ci muoviamo su due dimensioni: la prima è l’hardware, con la nostra lente da 200MP certificata Hasselblad e il teleconvertitore ottico valutato secondo i loro standard. La seconda è l’estetica: nella modalità Master e nella modalità Ritratto abbiamo lavorato per riprodurre l’effetto pellicola in digitale, ricreando il caratteristico bokeh e la resa cromatica delle ottiche XCD di Hasselblad”. Un risultato che si traduce in una resa fotografica unica nel panorama Android, grazie anche al nuovo LUMO Image Engine, motore computazionale che riduce del 50% il consumo energetico e ottimizza la gamma dinamica. Il Find X9 Pro si distingue per la fotocamera teleobiettivo da 200MP Hasselblad, con apertura f/2.1 e sensore da 1/1.56”, capace di catturare luce e dettagli in condizioni estreme. Il sistema è completato da una Ultra XDR Main Camera da 50MP e da una versatile lente ultra-grandangolare con autofocus macro. Con batterie da 7.025 mAh sul modello base e 7.500 mAh sul Pro, la serie Find X9 raggiunge un nuovo record di capacità su smartphone flagship. Lu ha confermato che “le capacità della batteria restano identiche in tutti i mercati, grazie alla nostra cella al silicio-carbonio di terza generazione, conforme alle normative europee”. Le nuove celle garantiscono oltre l’80% della capacità originale dopo cinque anni di utilizzo, e supportano la ricarica rapida SUPERVOOC 80W e wireless AIRVOOC 50W. A livello di prestazioni, entrambi i modelli sono alimentati dal chip MediaTek Dimensity 9500 a 3nm, accompagnato dal Trinity Engine, che ottimizza l’uso energetico e le performance grafiche, con un incremento fino al 32% rispetto alla generazione precedente. Oppo ha ribadito il proprio impegno sul tema privacy. Rispondendo a una domanda sulla gestione dei dati nel nuovo AI Mind Space, Jensen Jie, Smartphone Product Director di Oppo, ha chiarito: “Abbiamo una funzione chiamata Privacy Computing Cloud, sviluppata in collaborazione con Google. Tutti i dati personali vengono trasferiti in modo sicuro e né Oppo né altri possono accedervi. È un protocollo criptato e conforme ai regolamenti europei sulla privacy.” Jie ha poi aggiunto che molte elaborazioni, come la trascrizione AI o la sintesi dei contenuti visivi in My Space, “avvengono direttamente sul dispositivo, con il cloud utilizzato solo quando necessario, sempre nel rispetto delle leggi locali”. Un equilibrio tra cloud e on-device AI che rappresenta uno dei cardini della filosofia di ColorOS 16, il nuovo sistema operativo che debutta con Find X9. Il nuovo ColorOS 16 introduce funzioni pensate per migliorare produttività e creatività. Tra queste, AI Mind Space, che consente di catturare e organizzare contenuti in modo intelligente con il tasto Snap Key, e la nuova Re-Illuminazione AI, che bilancia automaticamente luce e tonalità nei ritratti. Secondo Jie, “il nostro obiettivo è offrire un’esperienza d’uso più giocosa, fluida e connessa, dove hardware e software collaborano per semplificare la vita degli utenti, anche quando passano da un dispositivo Android a un Mac o un iPhone.” Lu ha anche accennato alla direzione che il marchio intende seguire nei prossimi anni: “Abbiamo una roadmap di tre anni già definita. Continueremo a spingere su fotocamera, autonomia e funzioni AI integrate all’hardware, per offrire esperienze sempre più creative e potenti”. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy