Organo e corno, in chiesa a Leffe l’elevazione con i maestri Cucinotta e Claisen

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Note sacre che diventano preghiera, per salutare le celebrazioni del patrono San Michele e la nuova giovinezza dell’organo Adeodato Bossi Urbani. E’ in programma sabato 27 settembre nella prepositurale di Leffe l’elevazione musicale che vedrà protagonisti l’organista Roberto Maria Cucinotta ed il cornista Thomas Claisen. Si tratta di un evento di alto profilo, utile a valorizzare lo Storico Grand Organo datato 1886, cui ha ridato vigore l’intervento di restauro completato nel 2022 dalla ditta Pietro Corna di Leffe. Il programma prevede in apertura un brano composto quest’anno dal maestro Cucinotta, dedicato all’organista Giulio Bertocchi e alla memoria del maestro leffese Angelo Lanfranchi. Seguiranno brani di Benedetto Marcello, Giovanni Morandi, Johann Sebastian Bach, Padre Davide da Bergamo, Georg Philip Telemann, Gaetano Donizetti e Georg Friedrich Handel.

Thomas Claisen ha studiato con i maestri Davide Citera e Angelo Borroni. Nel corso della carriera musicale ha affiancato maestri come Jonathan Williams, Ricardo Serrano, Nury Guarnaschelli, Francesco Mattioli, Guglielmo Pellarin, Emanuele Urso. E’ attivo in svariati gruppi musicali da bande regionali ad orchestre estere tra le quali l’Orchestra Giovanile della Svizzera Italiana, sperimentando anche nel campo della musica Jazz con la VJO (Verdi Jazz Orchestra). Roberto Maria Cucinotta, monzese, si è diplomato al Conservatorio Dall’Abaco di Verona con il maestro Giovanni Walter Zaramella. Successivamente presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como ha conseguito la laurea di secondo livello in Pianoforte con il maestro Mario Patuzzi.Ha inoltre seguito corsi di interpretazione con Jean Langlais, Luigi Ferdinando Tagliavini, Ton Koopman, Emilia Fadini, Alberto Basso e Wilhelm Krumbach. Ha tenuto centinaia di concerti come solista d’organo anche in qualità di compositore-interprete, di pianista-clavicembalista e in varie formazioni strumentali

e corali in qualità di continuo, suonando in Italia, Austria, Giappone, Germania, Svizzera, con concerti inaugurali per prestigiosi restauri di organi storici. Ha al suo attivo cinque raccolte di composizioni per organo (oltre 90 titoli) che spaziano dallo stile libero a quello contrappuntistico, volte alla valorizzazione dell’antica modalità gregoriana mediante stilemi contemporanei. E’ inoltre autore di un Trattato di Composizione Organistica in due volumi, due Messe, una raccolta di dodici Mottetti per voce e organo, una raccolta di composizioni per pianoforte.

 

image001 1 scaled

 

image002

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy