Per 7 comuni della Valseriana in arrivo contributi per il turismo

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram

Sono 7 i Comuni della Valle Seriana oltre a Promoserio che otterranno un contributo per la valorizzazione in chiave turistica del loro territorio. L’assegnazione avviene tramite il Gal Valleseriana e laghi bergamaschi e l’intero intervento supera il milione di euro. Di seguito elenchiamo l’entità del contributo concesso e brevemente le finalità dell’intervento

COMUNE DI PEIA   € 56.852,18 Opere di riqualificazione dell’antica via della lana

PROMOSERIO         € 42.410,67 Percorso ciclo turistico di valorizzazione del mais rostrato rosso nei comuni di Rovetta, Onore e Songavazzo

COMUNE DI VILLA D’OGNA        € 35.825,40 Valorizzazione dei servizi di accoglienza per i turisti lungo i percorsi turistici rurali

COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA    € 89.430,12 Realizzazione di un percorso turistico didattico lungo il sentiero denominato “Via del Latte” mediante  adeguamento di aree ricreative di servizio e di piccola ricettività loc. Malga Cornetto

COMUNE DI CLUSONE      € 82.711,80 Percorso informativo sulle attività boschive nella Pineta di Clusone mediante  la crea-zione di un percorso didattico per la diffusione della cultura delle scienze forestali, intese come quell’insieme di discipline scientifiche che studiando l’ecosistema e, in generale, l’ambiente naturale e che ne possano determinare lo sviluppo e la protezione.

COMUNE DI VALGOGLIO € 77.814,29 Sistemazione e riqualificazione, per una fruizione turistica consapevole, dell’anticopercorso rurale Colarete – Centrale di Aviasco in Comune di Valgoglio

COMUNE DI PREMOLO    € 65.391,55 interventi di manutenzione straordinaria, recupero e valorizzazione di uno degli antichi percorsi dei minatori.( dalla località Bratte di Premolo, – sentiero della Valdossana- “Scale di Vallacqua”, “Porta della Valdossana”- Miniere “Laorere de Par)

COMUNE DI GORNO         € 89.990,08 Miniere e non solo: progetto di mobilità ciclo-pedonale e valorizzaione aree poste all’in-terno di un percorso turistico-culturale ( bike station o ciclo stazione. Valorizzazione aree del Santissimo Crocifisso- Piazza di Riso – La vecchia mulattiera dei Poncioni )

 

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.