Un evento che non si limita alla semplice riflessione, ma vuole interrogare profondamente il nostro modo di essere nel mondo. Il Comitato evidenzia infatti l’urgenza di trasformare un sistema globale percepito come paranoico, dominato dal militarismo e da nuove forme di totalitarismo, capaci di generare paura, impotenza e un generale smarrimento dell’immaginazione e della capacità critica.
Secondo i promotori, la vera sfida non può limitarsi a un cambiamento esterno: nasce dentro ognuno di noi.
«Se desideriamo creare un popolo in grado di contrastare efficacemente il nuovo totalitarismo emergente», spiegano, «dobbiamo diventare noi per primi donne e uomini che si liberano quotidianamente dai propri asservimenti interiori». Solo chi ricerca ogni giorno il proprio sé come spirito di libertà può realmente contribuire a cambiare la realtà, perché – come affermano – “siamo noi il luogo della rivoluzione, il luogo della novità”.
Una visione che ricalca il pensiero di Marco Guzzi, poeta e fondatore dei gruppi “Darsi Pace”, da cui proviene parte dell’ispirazione del Comitato: per costruire una vera cultura della pace occorre partire da una pacificazione interiore, rifiutando ogni ideologia che cerchi di promuovere la pace senza toccare il “cuore bellico” dell’essere umano.
A guidare questo incontro sarà Luca Cimichella, filosofo, musicologo, membro dei gruppi “Darsi Pace” e del movimento “L’Indispensabile”. La sua riflessione accompagnerà i partecipanti in un percorso che intreccia filosofia, spiritualità e responsabilità civile.
Cimichella sottolinea l’importanza di «scavare la Luce di questo tempo storico, per estrarre l’Oro di un’altra forma del mondo che molti vorrebbero seppellire per sempre». Una luce che, secondo il relatore, è già viva nell’umanità e nelle sue crisi, sia personali che collettive, e che attende solo di poter emergere. Da qui l’invito forte:
«Annunciamo la Rivoluzione della Pace già in atto nell’Umanità. Siamo disposti a darle davvero respiro?»
Il Comitato “Leonessa d’Italia per la Costituzione Italiana – Libertà e Umanità” rinnova quindi l’appello a cittadini, associazioni e persone sensibili a partecipare a un incontro che vuole essere prima di tutto una chiamata al cambiamento di sé, premessa necessaria a costruire una società più giusta, libera e pacifica.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.






