Pisogne – Dopo il successo dell’incontro della scorsa settimana con Matteo Brandi, dedicato al tema del riarmo europeo e alla riscoperta dell’identità civico-politica del Paese, il Comitato Leonessa d’Italia per la Costituzione Italiana – Libertà e Umanità propone un nuovo appuntamento di approfondimento sul tema della guerra e delle sue conseguenze.
Sabato 15 novembre, alle ore 17 presso la Sala Comunale “De Lisi” di Pisogne (via Cavour 1), si terrà l’incontro dal titolo “Guerra in Ucraina. Perché? Approccio storico a questo pericoloso evento per il genere umano”. Relatore sarà Paolo Rosina, che offrirà un’analisi documentata e approfondita delle vere ragioni storiche, politiche e militari che hanno portato allo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina.
L’iniziativa, spiegano gli organizzatori, nasce dal desiderio di comprendere in modo serio e non ideologico le cause e le conseguenze di una guerra che, pur apparentemente lontana, sta influenzando profondamente anche la nostra quotidianità.
«Questo conflitto – sottolineano dal Comitato – condiziona la nostra politica, la nostra economia e la nostra cultura, con effetti concreti sulla vita di tutti: dai tagli alla sanità e ai servizi sociali per finanziare l’aumento delle spese militari, fino all’impennata dei costi energetici iniziata nel 2022».
L’incontro non offrirà risposte preconfezionate né interpretazioni di parte, ma si baserà su documentazione accurata e verificabile, con l’obiettivo di stimolare una riflessione consapevole e indipendente.
«Non è un tema piacevole – ammettono gli organizzatori – ma è necessario affrontarlo, perché riguarda tutti noi. Possiamo scegliere di ignorare ciò che accade o decidere di saperne di più, per far parte di quell’opinione pubblica informata che può ancora orientare le decisioni dei governi».
Il video dell’incontro precedente con Matteo Brandi è disponibile sul sito ufficiale del Comitato www.libertaeumanita.it
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.













