Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Il nuovo Pixel 10 Pro, disponibile sia in versione da 6,3 pollici che XL da 6,8, segna un punto di svolta per la linea di smartphone di Google, consolidando l’esperienza premium inaugurata negli ultimi anni e arricchendola con funzionalità di intelligenza artificiale sempre più integrate e un comparto fotografico che ridefinisce ancora una volta gli standard del settore. Nonostante qualche limite in termini di pura potenza e alcune restrizioni delle funzioni AI in Europa, si conferma come uno dei migliori smartphone Android sul mercato.  In Italia, il Pixel 10 Pro da 6,3 pollici parte da 1.099 euro nella versione da 128 GB, con disponibilità in pre-ordine e arrivo nei negozi fisici e online dal 28 agosto 2025. È proposto in più colorazioni, dalle classiche nero ossidiana e grigio creta alle nuove varianti grigio argento e verde giada. Google accompagna il lancio con offerte di trade-in e con l’integrazione nell’ecosistema Pixel, che include Pixel Watch 4 e Pixel Buds 2a. Il Pixel 10 Pro si presenta con un design elegante e minimale, fedele alla tradizione estetica di Google ma arricchito da materiali più raffinati. La finitura in vetro satinato sul retro e la cornice in metallo lucido trasmettono solidità e modernità, mentre la barra fotografica, ormai marchio di fabbrica della serie, è stata ulteriormente rifinita con un bordo diamantato che ne esalta la presenza. Il dispositivo è compatto senza rinunciare alla qualità, grazie al display Super Actua da 6,3 pollici con luminosità di picco fino a 3300 nit, frequenza variabile da 1 a 120 Hz e Gorilla Glass Victus 2 per una resistenza doppia rispetto ai Pixel 8. La resa cromatica è eccellente, con un pannello che si conferma tra i migliori sul mercato per vividezza e fluidità. Se c’è un campo in cui il Pixel 10 Pro domina senza rivali, è la fotografia. Il sistema a tripla fotocamera include un sensore principale da 50 MP con stabilizzazione avanzata, un ultra-grandangolare da 48 MP con campo visivo di 123° e un teleobiettivo da 48 MP con zoom ottico 5x e fino a 100x grazie alla tecnologia Pro Res Zoom, che combina hardware e modelli generativi on-device per ricostruire i dettagli con una precisione sorprendente. Si tratta senza dubbio della funzione più wow dei nuovi Pixel Pro: non sempre l'IA restituisce un risultato precisissimo, ma nella maggior parte dei casi sarà possibile catturare dei dettagli incredibili a grande distanza, anche in video. Il Pixel 10 Pro introduce anche i ritratti da 50 MP, i migliori mai realizzati su uno smartphone Google, con algoritmi più accurati per la profondità e la gestione dei dettagli più complessi, come i capelli. A questo si aggiungono funzioni esclusive come lo Scatto migliore automatico, che seleziona e combina i momenti migliori in uno scatto di gruppo, e Aggiungimi, che permette di comparire in foto di gruppo anche quando si è dietro l’obiettivo. Non manca il supporto alla registrazione video in 8K, il potenziamento notturno per i contenuti Instagram e il nuovo Video Boost, che eleva qualità e stabilizzazione. La fotocamera frontale da 42 MP con campo visivo di 103° è pensata per selfie dettagliati e grandangolari. Con il Pixel 10 Pro debutta il nuovo processore Tensor G5, sviluppato congiuntamente a DeepMind e TMSC, che porta un aumento del 34% nelle prestazioni della CPU e un +60% nella potenza di calcolo IA rispetto alla generazione precedente. Questo chip consente di sfruttare al meglio i modelli Gemini integrati, tra cui Magic Cue, che fornisce suggerimenti proattivi durante le chat o le chiamate, e Voice Translate, capace di tradurre in tempo reale le conversazioni mantenendo la voce originale dell’interlocutore. L’intelligenza artificiale trova spazio anche nell’app Fotocamera con la Guida fotografica, che suggerisce inquadrature e composizioni migliori, e in Google Foto con l’inedito Ask Photos, in grado di modificare gli scatti tramite semplici comandi testuali. Tuttavia, alcune funzioni restano limitate a mercati come quello statunitense, per esempio l’editing automatico di Google Foto con prompt in linguaggio naturale e alcune integrazioni di Gemini Live. In Europa, dunque, l’esperienza è leggermente castrata, pur restando tra le più complete nel panorama Android. Con 16 GB di RAM e fino a 1 TB di storage, il Pixel 10 Pro garantisce un multitasking fluido e un’ottima gestione delle app quotidiane. Non è però lo smartphone più indicato per i gamer più esigenti o per chi cerca performance di calcolo estreme: rispetto ad alcuni rivali con Snapdragon di fascia alta, il Tensor G5 privilegia l’efficienza e le capacità IA, risultando meno aggressivo in scenari di gaming ultra-intensivi o rendering pesanti. L’autonomia si attesta sulle 30 ore con batteria da 4870 mAh, supportata dalla ricarica rapida a 30W via cavo e dalla nuova ricarica magnetica Pixelsnap fino a 15W (25W nel modello XL). Una soluzione pratica e versatile, che amplia le possibilità con accessori magnetici compatibili (compresi molti pensati per il MagSafe di Apple, che funziona nello stesso modo). Il Pixel 10 Pro da 6,3 pollici è uno smartphone che esprime al meglio la filosofia di Google: combinare hardware solido e durevole con un software arricchito dall’intelligenza artificiale e da un comparto fotografico senza rivali. Il display eccellente, la qualità dei materiali e l’esperienza fotografica di livello assoluto lo rendono un prodotto di riferimento nella fascia alta. I limiti non mancano: le performance brute non sono al vertice assoluto e alcune funzioni IA arrivano in Europa in versione ridotta. Ma nel complesso, il Pixel 10 Pro si afferma come uno dei migliori smartphone Android del 2025, pensato per chi cerca un dispositivo elegante, intelligente e soprattutto in grado di scattare foto straordinarie in qualsiasi condizione. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy