Momenti di altissima tensione nella mattinata di martedì 28 ottobre 2025 a Ponte San Pietro, dove un 41enne di origine romena, destinatario di uno sfratto esecutivo, si è cosparso di benzina minacciando di darsi fuoco insieme all’abitazione.
L’episodio è avvenuto in via San Clemente n. 31, durante l’intervento dell’Ufficiale giudiziario e della Polizia Locale per l’esecuzione dello sfratto. Al momento della notifica, l’uomo – già noto alle forze dell’ordine – ha prelevato da una tanica circa 3 litri di carburante, versandoseli addosso e impugnando un accendino, pronto a compiere un gesto estremo.
La situazione era particolarmente pericolosa: l’appartamento, saturo di vapori di benzina, si trova al piano superiore di un panificio industriale, e un’eventuale deflagrazione avrebbe potuto causare gravi conseguenze. L’area è stata immediatamente evacuata.
Su attivazione della Centrale Operativa dei Carabinieri, sono intervenuti i militari della Sezione Operativa e lo specialista negoziatore del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bergamo. Già nei primi momenti, il Comandante della Stazione di Ponte San Pietro era riuscito a instaurare un contatto con l’uomo, mantenendo la calma e creando le condizioni per l’avvio della trattativa.
Il negoziatore, con il supporto del Comandante, ha condotto un dialogo paziente e progressivo, mirato a ridurre i rischi, garantendo la messa in sicurezza delle fonti d’innesco e l’aerazione dei locali. Dopo circa quattro ore di trattativa, l’uomo ha desistito dal suo intento, si è cambiato, abbandonando gli abiti intrisi di benzina, e ha seguito volontariamente i Carabinieri in caserma per gli adempimenti di rito.
Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Bergamo per la bonifica dei locali e il personale sanitario del 118, che ha accompagnato l’uomo all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per una valutazione psichiatrica.
Grazie alla prontezza e alla professionalità dei Carabinieri e del negoziatore, l’intervento si è concluso senza feriti né danni, scongiurando una potenziale tragedia.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.















