Premiate a Lodi le Guardie ecologiche del Parco dei Colli di Bergamo

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Per la dedizione e il tempo dedicati all’attività di vigilanza, educazione ambientale e supporto ai visitatori, due Guardie ecologiche volontarie del Parco dei Colli di Bergamo sono state premiate nei giorni scorsi in occasione della Giornata regionale delle Gev 2025, promossa da Regione Lombardia.

Durante l’evento, che ha richiamato a Lodi oltre 600 tra operatrici e operatori, sono stati chiamati sul palco a ricevere il riconoscimento Giovanni Orsetti, indicato come Guardia ecologica volontaria dell’anno per il Parco dei Colli di Bergamo, e Sergio Carminati, per il numero di ore dedicate all’attività di volontariato nel corso del 2024.

Un’ulteriore targa è stata consegnata all’intero gruppo delle Gev del Parco per il contributo dato all’attività di salvataggio dei rospi, realizzata in collaborazione con le Guardie ecologiche volontarie della Comunità Montana Valle Imagna.

«Le nostre Guardie ecologiche volontarie svolgono un lavoro prezioso per il Parco dei Colli di Bergamo, sia sul piano della vigilanza e dell’educazione ambientale, sia nel supporto ai visitatori, contribuendo ogni giorno al rispetto e alla cura del territorio del Parco – commenta il presidente, Oscar Locatelli».

Le Guardie ecologiche volontarie (Gev) sono volontari abilitati alla vigilanza ambientale che operano nel territorio del parco per proteggere e valorizzare l’equilibrio tra natura e presenza umana. Supportate dai Guardiaparco, sono formate da corsi di abilitazione. Al Parco dei Colli di Bergamo operano 34 Gev e una Guardiaparco. 

«Un particolare ringraziamento va a Giovanni Orsetti, che dal 2010 presta la sua attività con costante disponibilità, affidabilità e dedizione – sottolinea il presidente – Dotato di un carattere positivo, collaborativo e rispettoso, rappresenta un punto di riferimento per i colleghi e un esempio concreto di come la passione per la natura e il senso civico possano tradursi in un servizio utile alla comunità e al territorio. Un sentito grazie anche a Sergio Carminati: la qualità del suo impegno è testimoniata anche dall’elevato numero di ore di servizio prestate, oltre 800 in un anno». 

Le Guardie ecologiche assicurano il loro apporto anche nelle campagne di salvataggio della fauna locale, in modo particolare della Bombina variegata, specie di cui il Parco gestisce il centro di riproduzione regionale. Per il supporto alla tutela dei Bufo Bufo e di altri anfibi come rane, tritoni e salamandre, che ogni anno si spostano dal monte verso il lago, pozze o stagni per deporre le uova e completare il ciclo riproduttivo, rischiando l’investimento sulle strade, le Gev del Parco dei Colli di Bergamo hanno ricevuto una targa con menzione speciale “per la promozione della collaborazione tra enti organizzatori” per l’attività svolta in coordinamento con la Comunità Montana Valle Imagna e insieme a privati cittadini.

«A tutte le nostre Gev vanno i miei complimenti – conclude Locatelli – per la passione, la disponibilità e l’impegno quotidiano nel custodire e valorizzare il patrimonio naturale del nostro territorio».

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy