Con la conferenza stampa organizzata al Palazzo della Regione Lombardia a Milano, è stato presentato ufficialmente il 5° Gran Premio Cicli Francesconi – International Ciclocross Grand Prix Cicli Francesconi, una gara che, a detta degli specialisti del settore, è destinata a diventare uno dei più grandi appuntamenti del calendario ciclocrossistico nazionale e internazionale, e che andrà in scena a Salvirola (CR) i giorni sabato 25 e domenica 26 ottobre.
Numerose le personalità presenti nella cerimonia moderata da Moreno Martin. A fare gli onori di casa è stata la Sottosegretario con delega Sport e Giovani di Regione Lombardia Federica Picchi che, complimentandosi con l’organizzatore Pierluigi Francesconi per l’evento, ha sottolineato l’importanza di appuntamenti come questo per Regione Lombardia.
Sono intervenuti poi anche il presidente FCI Lombardia Stefano Pedrinazzi, il sindaco di Salvirola Nicola Marani e il già citato Pierluigi Francesconi che, salutando i numerosi ospiti, ha espresso la propria gratitudine per il supporto di Bianchi che, per l’occasione, è stata rappresentata dal direttore commerciale Annalisa Togni e il responsabile vendite di zona Giuseppe Guerini.
Folta la platea dei partecipanti alla presentazione. Oltre al presidente Stefano Pedrinazzi, FCI Lombardia è stata rappresentata da Cinzia Ghisellini e Claudio Roncalli, mentre per la FCI Cremona c’era il presidente Davide Guntri. Apprezzatissima anche la presenza in sala dei consiglieri regionali Matteo Piloni e Riccardo Vitari.
Una grande presentazione per un grande evento che non vivrà soltanto di gare agonistiche, ma che ha nel proprio DNA la voglia di accogliere tutti gli amanti delle bici presso Cicli Francesconi con iniziative imperdibili.
Infatti sabato 14.30 ci sarà la Social Ride organizzata da Bianchi con il percorso ideato da Gravel Valpadana oggi rappresentata da Michele Piech, con la possibilità di eseguire il Test Ride con l’indimenticato campione Beppe ‘Turbo’ Guerini (anche lui presente all’evento in Regione Lombardia) e con Giosuè Epis.
Nei due giorni di gara sarà attivo il Villaggio Hospitality con il servizio cucina ‘a tetto’ pronto ad accogliere gli spettatori anche in caso di pioggia, e con l’esposizione di Vittoria, Muc-Off e con Shimano che farà assistenza neutra ai ciclisti.
LE DICHIARAZIONI
Federica Picchi, Sottosegretario con delega a Sport e Giovani di Regione Lombardia:
“Desidero ringraziare l’organizzazione, perché mettere in piedi eventi sportivi di questo livello richiede sempre un grande impegno. Un grazie anche a Pierluigi Francesconi e all’amministrazione locale per il lavoro svolto. So che ci saranno quasi un migliaio di partecipanti provenienti da tutto il mondo: un risultato importante, che contribuisce anche a far conoscere e valorizzare il nostro territorio. Manifestazioni come questa non sono soltanto eventi sportivi, ma diventano veri e propri catalizzatori sociali: creano emozione, vita, interazione tra generazioni e rappresentano un esempio positivo per i più giovani. Un ringraziamento va infine al Comitato Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana, sempre molto attivo nella promozione di uno sport che in Lombardia vanta numeri importanti e una tradizione straordinaria.”
Pierluigi Francesconi, organizzatore – Cicli Francesconi:
“Cinque anni di crescita costante: siamo partiti con una gara regionale, poi il passaggio a livello nazionale e ora il grande salto con una due giorni internazionale senza precedenti. Un evento che unisce gare per giovani e amatori accanto a quelle degli agonisti e degli Elite, all’interno di un percorso che abbiamo costruito e migliorato negli anni e che resta sempre a disposizione di chiunque voglia cimentarsi nel ciclocross. Un ringraziamento all’amministrazione comunale per il continuo sostegno e, da quest’anno, un grazie speciale a Bianchi, nuovo sponsor dell’evento, che ha creduto nel nostro progetto.”
Nicola Marani, Sindaco di Salvirola:
“Voglio ringraziare Cicli Francesconi, perché grazie alla collaborazione di questi anni una piccola comunità come la nostra ha potuto ottenere grande visibilità e ospitare eventi sportivi di rilevanza internazionale. Pensate che Salvirola conta 1.150 abitanti: nel prossimo weekend, con la manifestazione, raddoppieremo o forse triplicheremo la popolazione, con tutto l’impegno necessario per garantire sicurezza e una perfetta riuscita. Un ringraziamento va alla Polizia Locale, alle forze dell’ordine e a tutte le istituzioni coinvolte. È un evento che valorizza anche un territorio splendido come il nostro, nel cuore del cremasco.”
Stefano Pedrinazzi, Presidente del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana:
“Cinque anni fa ho lanciato il primo input organizzativo, ma per far crescere un progetto serve sempre un terreno fertile, e l’ho trovato in un amico come Pierluigi Francesconi, che con passione e dedizione ha fatto crescere questa manifestazione fino al livello attuale. La bellezza del ciclocross sta nel fatto che nella stessa giornata, sullo stesso percorso, gareggiano insieme giovani e professionisti: è una grande promozione per il nostro sport. Un ringraziamento a Francesconi e alla sua famiglia, agli sponsor e in particolare a Bianchi, un marchio storico del ciclismo che ha deciso di sostenere questa importante iniziativa dedicata alla crescita dei nostri ragazzi.”
Annalisa Togni, International Group Sales & E-commerce Manager di Bianchi:
“Siamo felici e onorati di essere al fianco di un evento come questo. Quando la proposta di collaborazione è arrivata, il nostro amministratore delegato ha subito detto sì, riconoscendo l’importanza di sostenere manifestazioni che avvicinano sempre più persone al mondo del ciclismo. È per noi un modo concreto per valorizzare la passione e la cultura di questo sport.”
Beppe Guerini, Funzionario vendite di Bianchi:
“Un ringraziamento a Pierluigi Francesconi per l’impegno e la visione. Si parla spesso di multidisciplinarietà, ma servono persone che credano davvero in questo concetto e che si impegnino per organizzare eventi di alto livello. Oggi più che mai è evidente che molti campioni del ciclismo nascono anche dal fuoristrada, non solo dalla strada. Per questo è fondamentale sostenere appuntamenti come questo, che contribuiscono ad allargare la base e a far crescere il movimento.”
PROGRAMMA 5° GRAN PREMIO CICLI FRANCESCONI – INTERNATIONAL CICLOCROSS GRAND PRIX CICLI FRANCESCONI
VENERDI’ 24 OTTOBRE
Dalle 14.00: punzonatura e hospitality durante il pomeriggio
SABATO 25 OTTOBRE
Ore 08.30 – 09.30: prove ufficiali del percorso
Ore 10.00: Gara Juniores Maschile
Ore 10.02: Gara Juniores Femminile
Ore 11.00: Gara Open Femminile
Ore 12.00: Gara Open Maschile
Ore 13.30: Premiazioni Categorie Internazionali Juniores Maschili e Femminili
Ore 13.05 – 14.50: prove ufficiali del percorso
Ore 14.00: Gara Esordienti 2°anno
Ore 14.02: Gara Donne Esordienti e Donne Allieve
Ore 14.45: Gara Allievi 1°anno
Ore 15.30: Gara Allievi 2°anno
Ore 16.15: Gara Master F1-F2-F3-F4
Ore 16.30: Premiazioni categorie giovanili maschile e femminile
Ore 17.30: Premiazioni gara Master Maschile e Femminile
N.B. – In base al numero di iscritti potrebbe essere aggiunta una prova soltanto femminile per la categoria Donne Esordienti e Donne Allieve 1° e 2°anno
Alle ore 14.30: Partenza della Social Ride Bianchi, percorso ideato da Gravel Valpadana.
A seguire, Test Ride Bianchi con Beppe Guerini
DOMENICA 26 OTTOBRE
Ore 08.00 – 09.00: prove ufficiali del percorso
Ore 09.30: Gara Allievi 1°anno
Ore 10.15: Gara Allievi 2°anno
Ore 11.00: Gara Esordienti 2°anno
Ore 11.02: Gara Donne Allieve e Donne Esordienti
Ore 11.45: Gara Promozionale G6 maschile
Ore 11.47: Gara Promozionale G6 femminile
Ore 12.30: Premiazione categorie giovanili maschili e femminili
Ore 12.15 – 12.55: Prove ufficiali del percorso
Ore 13.00: Gara Juniores maschile
Ore 13.02: Gara Juniores femminile
Ore 14.00: Gara Open femminile
Ore 15.00: Gara Open maschile
Ore 16.15: Premiazione categorie internazionali maschile e femminile
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.