Prevenzione, testimonianze e impegno europeo: successo per la serata ECR “Europe’s Beating Cancer Plan” a Bergamo

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Bergamo, 10 ottobre 2025 – Emozione, partecipazione e consapevolezza hanno accompagnato la serata di ieri presso la Trattoria da Giuliana, dove si è tenuto l’incontro “Europe’s Beating Cancer Plan: l’impegno comune contro i tumori”, promosso dall’europarlamentare Lara Magoni (Fratelli d’Italia) in occasione di Ottobre Rosa. L’evento ha riunito istituzioni, sanità e l’associazione Cuore di Donna per discutere l’importanza della prevenzione del tumore al seno e promuovere una cultura della diagnosi precoce.

L’on. Magoni ha aperto l’incontro ricordando il proprio legame personale con l’associazione Cuore di Donna, nata dopo la perdita del marito: “Questa realtà è la mia famiglia e voglio ricordare tutte le nostre amiche come Barbara che ci hanno lasciato prematuramente. Ottobre Rosa è prevenzione, è vita. L’Italia è tra i Paesi più attenti agli screening oncologici, ma in Europa il tumore al seno resta la prima causa di morte oncologica tra le donne: circa 400.000 casi l’anno, oltre 60.000 solo in Italia”.
Ha poi evidenziato l’impegno crescente dell’Unione Europea sul fronte salute, con la nascita della Commissione Sanità al Parlamento europeo, attiva da gennaio 2025: “È fondamentale garantire pari accesso ai farmaci, controllare i prezzi e rafforzare il pacchetto farmaceutico. Ma anche sostenere le associazioni, che aiutano le donne a ritrovare fiducia in sé stesse, anche grazie allo sport. I problemi si affrontano insieme”.

Il dott. Marco Passaretta, Direttore Generale di ASST Bergamo Est, ha sottolineato l’importanza dello screening: “La diagnosi precoce fa la differenza, ma serve maggiore adesione. Ringrazio Cuore di Donna per il dialogo costante: i volontari sono una risorsa preziosa, donano il bene più importante che hanno, il loro tempo”.

A portare un contributo diretto è stata Myriam Pesenti, presidente di Cuore di Donna, che ha raccontato la nascita dell’associazione nel 2012, dopo aver affrontato la malattia nel 2009: “All’epoca parlare di cancro era ancora un tabù. Con il progetto ‘Prevenire è vivere’ abbiamo salvato vite. E con il Punto Benessere offriamo attività fisica e sostegno, per aiutare le donne a ritrovare sé stesse. Lara Magoni è sempre stata al nostro fianco, con i fatti”.

La dottoressa Paola Porsio, senologa presso ASST Bergamo Est, ha ribadito l’importanza della prevenzione primaria — stile di vita sano, alimentazione equilibrata, niente fumo e alcol — e della prevenzione secondaria, basata sugli screening: “Aderire ai programmi salva la vita”.

Il professor Giuseppe Nastasi, Direttore del Reparto di Oncologia, ha chiuso gli interventi soffermandosi sulle cause della scarsa adesione agli screening: “Manca un’informazione efficace. Per questo vado nelle scuole a sensibilizzare i giovani sull’importanza dello stile di vita sano. Ringrazio tutti i volontari: senza di loro il nostro lavoro sarebbe molto più difficile. Con l’associazione ‘Amici dell’Oncologia’ continuiamo a sostenere concretamente pazienti e famiglie”.

La serata si è conclusa tra applausi e un forte senso di comunità, con la consapevolezza che la battaglia contro il cancro si vince solo insieme, unendo istituzioni, sanità e cittadini in un impegno condiviso per la vita.

Nella foto Presidente Associazione Cuore di donna

Myriam Pesenti
Europarlamentare Lara Magoni
Giuliana D’Ambrosio, proprietaria Trattoria

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy