Profughi, il conto è salato In due anni spesi più di 200 euro al giorno (non 35)

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram

Altro che 35 euro al giorno. Il costo allo Stato di ogni richiedente asilo è ben più salato. E a dirlo è la Corte dei Conti, che ha messo in luce tutte le criticità del fenomeno dell’accoglienza, calcolando che in media, tra il 2008 e il 2016, per la protezione di ogni immigrato sono stati spesi 203,95 euro al giorno.  Un fiume di denaro per mantenere dei clandestini, visto  che meno del 10 per cento viene riconosciuto rifugiato. Ma oltre al danno la beffa: a farsi carico di questo esercito di bisognosi ci devono pensare le Regioni e le aziende sanitarie locali che si trovano in prima linea nell’accoglienza.

“Basti pensare che in Lombardia al 31 dicembre 2017 il credito accumulato per le prestazioni urgenti e comunque essenziali erogate agli stranieri non in regola è pari a 64.448.000 euro”. A denunciarlo sono Paolo Grimoldi, Segretario nazionale della Lega Lombarda e Giovanni Malanchini, Responsabile Nazionale Enti Locali Lega Lombarda, a pochi giorni dall’approvazione della Giunta regionale della delibera relativa alla ricognizione dei crediti per le spese sanitarie degli stranieri non in regola. 

“Una cifra folle che lo Stato deve agli ospedali lombardi e una storia che si ripete da anni, con rimborsi al contagocce e nella peggiore delle ipotesi con la restituzione dei soldi che poi va in prescrizione. E’ un vergogna: mentre i nostri cittadini pagano ticket e tasse, ci sono clandestini che godono di  privilegi che mandano in rosso il conto delle nostre Regioni.  I cittadini lombardi  – concludono – ringrazino i compagni del Pd e le loro politiche buoniste, che per anni hanno permesso agli immigrati di vivere nel paese dei balocchi”.


 

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.