Rifugio Curò ESPLORATORE ESTREMO ALEX BELLINI presenta suo film “Beyond”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Ghiacciai, cambiamento climatico ed esplorazioni estreme protagonisti della serata di sabato 30 agosto al Grande Sentiero

Al Rifugio Curò, l’esploratore estremo Alex Bellini presenta in anteprima il suo film “Beyond”, girato sul ghiacciaio islandese Vatnajokull

Inizio alle 21, in apertura il corto “The Ice Builders” girato sull’Himalaya da Francesco Clerici e Tommaso Barbaro, entrambi presenti

Bergamo, venerdì 29 agosto 2025 – Sono i ghiacciai, il cambiamento climatico e le esplorazioni estreme i protagonisti della serata di sabato 30 agosto del Grande Sentiero, rassegna di Laboratorio 80 dedicata a montagna, vita nella natura, ambiente e viaggi.
Al Rifugio Curò di Valbondione, ospite d’eccezione il noto esploratore Alex Bellini, che presenta in anteprima il suo film Beyond, girato sul ghiacciaio islandese Vatnajokull.
L’appuntamento è alle 21, il film di Bellini è anticipato dal cortometraggio The Ice Builders di Francesco Clerici (che è anche co-autore di Beyond) e Tommaso Barbaro, girato sull’Himalaya, alla presenza di entrambi i registi.

Alex Bellini è molto conosciuto come esploratore che si spinge sempre oltre i propri limiti, nel 2017 la spedizione sul ghiacciaio Vatnajokull divenne un’esperienza capace di segnare profondamente la sua vita. Nel gennaio scorso, Bellini ha deciso di tornarvi per cercare risposte e rileggere quanto gli è accaduto otto anni fa.
Con il film documentario Beyond (Italia/Islanda 2025, 45′) ricostruisce la sua impresa generando al contempo una riflessione universale sul senso dell’esplorare e sul concetto di limite. Al termine della proiezione, Bellini dialogherà col pubblico.
In apertura di serata, il corto documentario The Ice Builder, presenti i registi Francesco Clerici e Tommaso Barbaro (Italia 2024, 15′): nella remota valle dello Zansker, sull’Himalaya, gli abitanti da sempre dipendono dai ghiacciai per avere acqua. Quando questi cominciano a sciogliersi per il riscaldamento globale, diventano costruttori di incredibili ghiacciai artificiali.

“Cerchiamo di affrontare i temi urgenti del nostro tempo – spiega Sergio Visinoni di Laboratorio 80 -, come il cambiamento climatico e il modo in cui noi umani scegliamo di conoscere il pianeta. Vogliamo riflettere insieme al nostro pubblico, grazie a film di alta qualità e ospiti che possono farci scoprire nuovi punti di vista”.
Alle 21 gli stessi film vengono proiettati anche presso CULT!, in piazza Libertà a Bergamo, per permetterne la visione a chi non può salire in montagna. Quest’anno Il Grande Sentiero fa infatti parte del progetto “Spazi aperti per una cultura accessibile” di Fondazione della Comunità Bergamasca, si impegna quindi a garantire accessibilità alle proprie iniziative.

L’ingresso al Rifugio e a CULT! è gratuito; i film sono in versione originale con sottotitoli italiani.
Il Rifugio Curò effettua servizio di pernottamento e ristorazione, per info scrivere a info@antoniocuro.it o chiamare 0346 44076 / 333 1013878.
In caso di maltempo, si troveranno in tempo reale indicazioni su eventuali rinvii su www.lab80.it e su facebook e Instagram @lab80cinemas.
La serata è in collaborazione con CAI Bergamo e Trento Film Festival 365.

Il Grande Sentiero. Habitat, culture, avventure è un progetto di Laboratorio 80. Con il contributo di Regione Lombardia, MiC – Ministero della Cultura, Fondazione Cariplo, Fondazione della Comunità Bergamasca. Con il sostegno di CAI Bergamo. Con la collaborazione di Lab 80 film, ANPI Bergamo, Arboreto Alpino, Associazione Amici di Pusdosso, Associazione Cerealicoltori Brembani, Associazione Pro Loco Isola di Fondra APS, Bergamo Film Meeting ONLUS, Bikefellas, Burlandi S.S. Società Agricola, Ca’ di Ach, CAP24020, CasArrigoni, Consorzio Tutela Strachitutn DOP, Cook to Feel Good, FAI Palazzo Moroni, Festival CinemAmbiente, Fondra Boulder, Fungolandia, Il Saggiatore, I Wonder Pictures, La Balena Bianca, La Popolare Ciclistica, Libreria Palomar, OpenDDB, Patagonia, People, Trento Film Festival 365, Università degli Studi di Udine, Un Suono In Estinzione.

TRAILER RASSEGNA www.youtube.com/watch?v=Iz87TqDT49w
TRAILER FILM ‘BEYOND’ https://vimeo.com/1064622543
TRAILER FILM ‘THE ICE BUILDERS’ https://www.youtube.com/watch?v=7ty6nqVNG6s

#IlGrandeSentiero #GS2025 www.lab80.it/ilgrandesentiero

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy