Risate in compagnia, a Gandino torna “Fra Palco e Sipario”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Sei serate ad ingresso libero, per condividere la gioia contagiosa del teatro dal vivo, promuovendo valori senza tempo e dialettale buonumore. Prende il via venerdì 24 ottobre alle 20.45 l’edizione 2025 della rassegna “Fra Palco e Sipario”, organizzata dalla Pro Loco Gandino in collaborazione con Comune, Distretto “Le Cinque Terre della Val Gandino”, Oratori Gandino, Gandino Webtv ed il patrocinio di UNPLI e Promoserio. Verranno proposti spettacoli esilaranti proposti dalle maggiori compagnie della Bergamasca grazie alla direzione artistica di Mario Gervasoni. A far da trait d’union delle diverse proposte c’è la volontà di divertire raccontando vicende quotidiane e popolari, a volte paradossali e per questo avvincenti. “La proposta teatrale d’autunno – sottolinea Lorenzo Aresi, presidente della Pro Loco Gandino – ha avuto in questi anni un crescente successo. Quest’anno abbiamo ulteriormente implementato il calendario proponendo ben sei serate (di norma erano quattro) ed inserendo una proposta conclusiva in lingua italiana utile a proporre riflessioni di attualità. Negli anni gli spettatori accorsi a Gandino da tutta la Valle hanno apprezzato non poco l’elevato livello artistico di compagnie amatoriali che fanno della passione la cifra del loro impegno”. La serata di apertura di venerdì 24 ottobre vedrà protagonista l’associazione “Non solo Teatro” di Calusco d’Adda, che proporrà “Con tutto il bene che ti voglio” commedia brillante in due atti di Luciano Lunghi per la regia di Giuseppe Colleoni. E’ la storia di un matrimonio logoro, con suocera ingombrante vicina visionaria e…maldestra morte annunciata. Il resto del cartellone prevede venerdì 31 ottobre “Öna sena tra amìs de öna eta” della Compagnia “Ol Tacapagn” di Almenno San Bartolomeo, tre atti diretti da Terry Locatelli. Venerdì 7 novembre sarà la volta di “Ön eredità in perìcol” di Carlo Berera, portata in scena dalla Compagnia “Il Sottoscala Luigi Colombo” di Rosciate grazie alla regia di Gianfranco Mismara e Irvana Magri.
Il 14 novembre tocca a “L’osèl dol Marescial” di Loredana Cont, rappresentato dalla Compagnia “Fil de Fèr” di Lonno – Nembro con la regia di Ivan Pellicioli. Venerdì 21 novembre andrà in scena “Che fadiga a spusas” con la Compagnia “La Combricola Gino Gervasoni” di Gazzaniga. Serata finale venerdì 28 novembre con “Mario & Maria” di Sabatino Lopez. A proporlo sarà la neonata compagnia “L’Indomita”, con sede al Circolo Fratellanza di Casnigo e la direzione di Marco Amico. Il programma dettagliato della rassegna “Fra Palco e Sipario” è disponibile sul sito www.lecinqueterredellavalgandino.it

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy