Roberto Nespoli riconfermato Presidente FIARC Confesercenti Bergamo

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Bergamo, 9 ottobre 2025 – L’Assemblea provinciale della FIARC – Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio di Confesercenti di Bergamo ha riconfermato Roberto Nespoli alla guida della categoria per il prossimo mandato. In occasione della rielezione, Nespoli ha tracciato un quadro aggiornato del settore dell’intermediazione commerciale, partendo dai dati più recenti elaborati su base camerale ed Enasarco.

In provincia di Bergamo operano oggi oltre 3.200 agenti e rappresentanti di commercio, che costituiscono uno dei segmenti più capillari e radicati del tessuto economico locale, con un peso pari a circa l’11% delle imprese lombarde del comparto e la terza posizione regionale dopo Milano e Brescia. Negli ultimi dieci anni le imprese attive sono passate da 3.825 a 3.269 (−14,5%), una contrazione inferiore alla media lombarda (−22%), segno della tenuta del sistema bergamasco. La categoria rimane composta in larga parte da imprese individuali (88%), con una leggera crescita delle società di capitale, mentre quasi tutte le realtà restano di dimensione micro o unipersonale. 

«I numeri mostrano un calo, ma non un arretramento di ruolo – sottolinea Roberto Nespoli –. La figura dell’agente di commercio resta una colonna portante del sistema economico locale e nazionale: ogni giorno mette in relazione imprese e mercati, promuove la diffusione dei prodotti, sostiene la filiera manifatturiera e commerciale, contribuendo alla ricchezza del territorio».

Secondo le elaborazioni su dati Enasarco, gli agenti italiani generano oltre 6,8 miliardi di euro di provvigioni l’anno, corrispondenti a un volume di vendite intermediate stimabile fra 86 e 230 miliardi di euro. In Lombardia, il valore si aggira tra 14 e 39 miliardi, di cui circa 2–4 miliardi riconducibili alla sola provincia di Bergamo.

Presente all’assemblea anche il Direttore Nazionale Fiarc Confesercenti, Fabio D’Onofrio, che si è soffermato sugli Accordi Economici Collettivi del settore commercio, il cui recente rinnovo ha aggiornato il quadro normativo di riferimento e rafforzato le garanzie per gli agenti. «È un segnale importante – spiega D’Onofrio – che riafferma la centralità del contratto collettivo e la necessità di un equilibrio corretto nei rapporti con le case mandanti».

Dal punto di vista sindacale e di tutela, la FIARC Confesercenti di Bergamo registra negli ultimi anni una riduzione della conflittualità rispetto al passato: «Diminuiti i contenziosi, cresce invece il ruolo di assistenza e accompagnamento – dichiara Nespoli – La nostra associazione resta un riferimento per molti agenti nella composizione delle controversie, nella consulenza contrattuale e nel supporto alle prestazioni previdenziali Enasarco, garantendo vicinanza, competenza e rappresentanza».

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy