Roma, alla Gnamc esposizione fotografica ‘La salute mentale, oggi’ dal 2 al 12 ottobre

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – A Roma l'esposizione fotografica 'La salute mentale, oggi', curata dal direttore artistico Francesco Zizola e realizzata nella sede della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Gnamc), diretta da Renata Cristina Mazzantini, dal 2 al 12 ottobre 2025. L'esposizione parte da un'idea semplice, ma fondamentale: la follia non ha un volto. I ritratti esposti non intendono distinguere o stigmatizzare, ma mostrare esclusivamente volti umani, perché nessun volto può essere segno di malattia o pregiudizio. L'esposizione è pensata come un work in progress: ogni visitatore potrà realizzare un proprio autoritratto e aggiungerlo accanto agli altri, contribuendo così a un'opera collettiva in continua evoluzione. Si potranno anche vedere gli scatti finalisti del Concorso 'Fotograf@Mens. La salute mentale, oggi. L'iniziativa si inserisce all'interno della IV edizione del Festival della salute mentale Ro.Mens per l'inclusione sociale contro il pregiudizio, promosso dal Dipartimento di Salute mentale della Asl Roma 2 in collaborazione con l'assessorato alle Politiche sociali di Roma Capitale con il patrocinio della Rai. Rappresenta un'occasione di riflessione e sensibilizzazione sul valore dell'inclusione e sul rispetto della dignità di ogni persona. Con questa esposizione, l'arte diventa strumento per abbattere stereotipi e costruire una cultura della salute mentale fondata su consapevolezza, dialogo e partecipazione. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy